![]() |
Quote:
|
credo di si anche quella e' nuova e la ho tarata con il 7 epoi con il 4 in' oltre ho effettuato il controllo in uscita con il pennino e corrispone a quello della sonda
|
7.3 in vasca e' pericoloso.....io mi soffermerei su questo problema...per la sonda ph in vasca io userei le soluzioni di taratura 7 e 10 ...per il reattore 4 e. 7
|
valerio ... io per esperienza personale regolo il reattore sempre da una taratura minima, cercando di non far mai superare una una uscita di kh 20 (ideale è circa 15 ) ... con una ustita troppa alta si rischiano precipitazione del soluto durante il gocciolamento in vasca ...parti dal presupposto che a ph 7,5 il carbonato inizia a sciogliersi , di conseguenza io partirei con una uscita di 1,5 2 litri l'ora ed un ph di circa 7, misuri dopo una giornata la kh in uscita e dopo alcuni giorni quella in vasca se la kh in vasca tenderà a diminuire, abbassi un po il ph (6.8) e così via cercando non avere un delta molto alto ....sicuramente se hai un 400 500l strapieno di sps in forte crescita il reattore è piccolino e va fatto lavorare "fuori giri " con conseguente perdita di materiale e co2
|
parti con 1,5l/h e 20 bolle al minuto poi ti regoli..
come ti hanno gia detto assicurati che la sonda sia bene tarata;-) |
Grazie a tutti per l'aiuto.-28-35
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl