AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Deperimento delle piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300351)

Luca_BR 25-04-2011 12:34

Quote:

Originariamente inviata da leops (Messaggio 1060858380)
ad ogni modo la co2 in gel costa talmente poco che un tentativo si può fare...e se magari ti trovi bene hai risparmiato dei $....

dalla tabella che ho letto:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
e i valori che ho nella vasca, deduco che ho pochissima CO2. Domani prendo subito l'impianto mi sa...

Swan ganz 25-04-2011 13:06

La prima se non sbaglio è una bacopa caroliniana, necessita di luce intensa e di Co2 e acqua non troppo dura.In che posizione è in vasca? Prova a metterla più al centro e dare Co2.
------------------------------------------------------------------------
Le anubias in che posizione sono in vasca? Generalmente sono piante che se trattate da epifite non hanno nessuna ,o quasi ,necessità, però se sono in piena luce potrebbero richiedere più nutrimeto di quello che utilizzerebbero genealmente, dato che fotosintetizzano di più.
Può essere una idea,io generalmente a parte qualche alga sulle foglie non ho problemi con le anubias , avendo la tua stesse potenza in watt.

Luca_BR 25-04-2011 13:20

Quote:

Originariamente inviata da Swan ganz (Messaggio 1060858469)
La prima se non sbaglio è una bacopa caroliniana, necessita di luce intensa e di Co2 e acqua non troppo dura.In che posizione è in vasca? Prova a metterla più al centro e dare Co2.
------------------------------------------------------------------------
Le anubias in che posizione sono in vasca? Generalmente sono piante che se trattate da epifite non hanno nessuna ,o quasi ,necessità, però se sono in piena luce potrebbero richiedere più nutrimeto di quello che utilizzerebbero genealmente, dato che fotosintetizzano di più.
Può essere una idea,io generalmente a parte qualche alga sulle foglie non ho problemi con le anubias , avendo la tua stesse potenza in watt.

Si esatto è una bacopa caroliniana. L'ho messa a sinistra in fondo alla vasca, provo a spostarla al centro. La anubias fa foglie nuove verdi, credo che un po' abbia sofferto nel vecchio acquario da 23l.

Swan ganz 25-04-2011 16:28

Attendi per le anubias e vedi se genera altre foglie , siamo ok. le vecchie le puoi tagliare se peggiorano in seguito.
Per la bacopa prova cosi' dovrebbe con un po di tempo migliorare.Metti la co2

Luca_BR 26-04-2011 01:06

Ho messo stasera co2 con impianto a gel. Entro quanto si vedranno i risultati?

Sent from my HTC Hero using Tapatalk

Ravello 26-04-2011 10:52

La CO2 non è indispensabile per le piante a meno che non sia abbia piante particolari. Serve solo per accelerare la crescita e renderle un pò più piene.
Non penso che sia un problema di CO2

yspanico 26-04-2011 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Ravello (Messaggio 1060859740)
La CO2 non è indispensabile per le piante a meno che non sia abbia piante particolari. Serve solo per accelerare la crescita e renderle un pò più piene.
Non penso che sia un problema di CO2

ma sei sicuro di quello che dici?
io spero tu stia scherzando.....-04
------------------------------------------------------------------------
come la stai diffondendo la co2?
misura i fosfati,il tuo problema potrebbe essere anche lì.

Ravello 26-04-2011 14:23

Quote:

Originariamente inviata da yspanico (Messaggio 1060859872)
Quote:

Originariamente inviata da Ravello (Messaggio 1060859740)
La CO2 non è indispensabile per le piante a meno che non sia abbia piante particolari. Serve solo per accelerare la crescita e renderle un pò più piene.
Non penso che sia un problema di CO2

ma sei sicuro di quello che dici?
io spero tu stia scherzando.....-04
------------------------------------------------------------------------
come la stai diffondendo la co2?
misura i fosfati,il tuo problema potrebbe essere anche lì.

Assolutamente no.... ripeto: a meno che non si abbiano piante particolari che la richiedano in maniera abbondante, le piante crescono tranquillamente anche senza.

yspanico 26-04-2011 15:34

Quote:

crescono tranquillamente anche senza.
nessuno dice il contrario,bisogna anche vedere come crescono,come si vuole farle crescere...
chiedi alle tue cabomba e alle tue ludwigia come stanno con i tuoi soli 5mg\l di co2.
secondo me con ph6,8 e conseguenti 25mg\l di co2 avrebbero tutta un altra faccia....
de gustibus!

Ravello 26-04-2011 15:56

Quote:

Originariamente inviata da yspanico (Messaggio 1060860360)
Quote:

crescono tranquillamente anche senza.
nessuno dice il contrario,bisogna anche vedere come crescono,come si vuole farle crescere...
chiedi alle tue cabomba e alle tue ludwigia come stanno con i tuoi soli 5mg\l di co2.
secondo me con ph6,8 e conseguenti 25mg\l di co2 avrebbero tutta un altra faccia....
de gustibus!

Sono d'accordo con quello che dici: con la CO2 crescerebbero meglio ma crescerebbero lo stesso. Nel caso del suddetto problema di deperimento di piante, non credo sia dovuto a mancanza di CO2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08359 seconds with 13 queries