AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nitriti alti con pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300348)

daniele68 25-04-2011 00:11

ciao MissLili, il mio consiglio l'ho dato non sapendo come e quanto Doragabo nutre i suoi ospiti in vasca. E' giustissimo quello che scrivi quando affermi che il cibo deve essere consumato in poco tempo dai pesci. Il tuo metodo io non potrei utilizzarlo in qualche mia vasca perchè, per esempio avendo un banco di cardinali farei molta fatica a dare un granulo a testa , capisci?
E' soggettivo, c'è gente che gira a mo di clessidra il barattolino e quel che cade cade, c'è chi se lo mette sul palmo e poi lo versa in vasca, quindi non ho dato peso al tuo metodo ma ho parlato in generale.
Adesso Doragabo ha un problema a livello di batteri e ciclo dell'azoto. Evitando di dare cibo non va a caricare la massa organica ed è su questo punto che bisogna intervenire.
Quindi i batteri devono nutrirsi e da qui il mio consiglio di non togliere molta acqua perchè andrebbe a diluire i nitriti se i pesci non danno segni di sofferenza e di non sifonare il fondo perchè così non va a togliere i batteri che hanno trovato dimora sul fondo e nello stesso tempo i pesci, caridine e neritine hanno di che nutrirsi se non si da a loro altro cibo per qualche giorno.
Non era una critica al tuo post ;-)
-28

Doragabo 25-04-2011 09:48

Non so se conoscete i "Guppy gran" della Sera, sono microgranuli quasi polvere, che al contatto dell'acqua si gonfiano e i guppy li ingoiano in un boccone, uno dietro l'altro, perciò molto probabilmente è troppo poco un microgranulo a testa.#e39
Per esempio alle 6 Red Cherry ho dei granuli e ne do 2 o 3 (in totale, non a gamberetto), anche perchè quando andavano a mangiarlo stavano un pò lì ma non lo finivano tutto e poi magari andava un'altro, li davo la sera allo spegnimento delle luci e la mattina non ce n'era traccia di granuli.
Ho bisogno di imparare la quantità di cibo da dargli sennò mi ritrovo in queste situazioni-20

ilVale 25-04-2011 10:29

Il discorso "quantità di cibo" secondo me è più articolato di quello che sembra.. Per quello che è la mia esperienza, pesci normalmente non sanno regolarsi, nel senso che se dai loro più cibo di quello che sarebbe necessario, lo mangiano comunque (esattamente come fa qualunque americano quando va da mcDonald's!!! :-D)

Per non andare troppo OT, direi che tutti siamo d'accordo di sospendere il cibo.
Avevo solo pensato che sifonare il fondo sarebbe stato il meno peggio per non avere dei nitriti a mille, dato che ci sono pesci in vasca.. pardon :-)

Doragabo 25-04-2011 18:18

Come pompa ho il Pratiko 200 e lo messa circa a metà, per velocizzare il filtraggio è meglio che aumento il getto della pompa? o scombussolerei troppo il filtro?

Cmq le Red, di 6 ne vedo solo 2 o 3, quella grande con le uova non la vedo +! -28d#

MissLili 25-04-2011 21:16

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1060858069)
ciao MissLili, il mio consiglio l'ho dato non sapendo come e quanto Doragabo nutre i suoi ospiti in vasca. E' giustissimo quello che scrivi quando affermi che il cibo deve essere consumato in poco tempo dai pesci. Il tuo metodo io non potrei utilizzarlo in qualche mia vasca perchè, per esempio avendo un banco di cardinali farei molta fatica a dare un granulo a testa , capisci?
E' soggettivo, c'è gente che gira a mo di clessidra il barattolino e quel che cade cade, c'è chi se lo mette sul palmo e poi lo versa in vasca, quindi non ho dato peso al tuo metodo ma ho parlato in generale.
Adesso Doragabo ha un problema a livello di batteri e ciclo dell'azoto. Evitando di dare cibo non va a caricare la massa organica ed è su questo punto che bisogna intervenire.
Quindi i batteri devono nutrirsi e da qui il mio consiglio di non togliere molta acqua perchè andrebbe a diluire i nitriti se i pesci non danno segni di sofferenza e di non sifonare il fondo perchè così non va a togliere i batteri che hanno trovato dimora sul fondo e nello stesso tempo i pesci, caridine e neritine hanno di che nutrirsi se non si da a loro altro cibo per qualche giorno.
Non era una critica al tuo post ;-)
-28

Non mi sono sentita criticata e la penso esattevolmentissimamente (!) come te! :-) Anche io il discorso cibo l'ho fatto in generale e comunque sono perfettamente d'accordo sulla sospensione. I cambi li farei anche io, come ho scritto più su, del 10% circa, insomma, per farla breve, ti approvavo in pienissimo! :-) Gli ho spiegato come nutro i miei pesci non per dire che la sospensione fosse sbagliata ma così per far capire che il primo modo per evitare problemi è regolarsi e prestare attenzione nel momento del pasto! Nessuna critica alla tua soluzione :-) mi spiace che non ci siamo capiti! :-)

daniele68 25-04-2011 21:58

:-Dnon l'ho presa come una critica..mi spiace per il disguido ;-)

MissLili 25-04-2011 22:03

Figurati! :-)

Doragabo 27-04-2011 00:43

Quote:

Originariamente inviata da Doragabo (Messaggio 1060858754)
Come pompa ho il Pratiko 200 e lo messa circa a metà, per velocizzare il filtraggio è meglio che aumento il getto della pompa? o scombussolerei troppo il filtro?

Cmq le Red, di 6 ne vedo solo 2 o 3, quella grande con le uova non la vedo +! -28d#

nessuno mi sa dire se aumentassi il tiraggio/getto della pompa velocizzerei la purificazione dei nitriti?

Ah, dimenticavo oggi ne ho viste 4 di red#22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08024 seconds with 13 queries