James Herriot |
24-04-2011 17:54 |
Quote:
Originariamente inviata da Brig
(Messaggio 1060857240)
toglietemi una curiosità... perché si fanno gli auguri a pasqua?
(lo sapete senza andare a cercare su google?)
|
Per i cristiani la Santa Pasqua rappresenta la risurrezione del figlio di Dio, Gesù Cristo, sacrificatosi per espiare i peccati dell'umanità. E' la festa più importante dell'anno liturgico, anche se la società moderna tende ad anteporle il Natale (che paradosso vedere quanti si affannano nella preparazione di alberi di Natale e regali e poi non vanno neppure alla S. Messa di Natale#07#07...).
Naturalmente, le origini della Pasqua hanno, come tutte le feste, dei richiami più antichi, pagani, legati all'astronomia: come il Natale rappresenta il ritorno della luce sulla terra ( il 21 dicembre, solstizio d'inverno, si registra il dì più corto dell'anno, poi il dì inizia ad allungarsi a scapito della notte...), così la Pasqua , che si festeggia la prima domenica dopo la prima luna piena successiva all'equinozio di primavera (equinozio= stessa durata del dì e della notte, poi le notti si accorciano progressivamente fino al solstizio d'estate...), rappresenta il trionfo della luce sulle tenebre e, di fatto, celebra il ritorno della fertilità sulla terra.
Ancora cari auguri a tutti :-)
|