AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Biotopo Fiume Africano, volontà di cominciare a riempire il primo acquario, urgono consigli! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300132)

Morghot 04-06-2011 22:45

Rieccomi!

Tutto è più o meno pronto per cominciare a riempire, mi mancano solo le piante!

Vi mostro delle fotine sull'allestimento che ho in mente di fare, ditemi cosa vi garba e cosa no, suggerimenti e quant'altro! Ovviamente poi deciderò in base ai miei gusti, però un parere in più male non fa di certo :-)) .
Naturalmente contate che poi ricoprirò un po' tutto con piantine legate qua e là!

Non si capisce molto bene non essendoci la sabbia, non ho potuto fare una foto all'altezza giusta perchè le coperte coprono tutto!

http://img90.imageshack.us/img90/2337/acq1.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/9191/acq3.jpg

ps: i sassi come posso incollarli? che silicone va usato? oppure va anche bene qualcos'altro oltre il silicone?

pps: non badate alla coperte asd, sono lì solo per evitare danni al fondo ;P

Morghot 30-06-2011 16:06

Rieccomi di nuovo! Mi scuso per i 3 post di fila ma devo pur uppare il topic in qualche modo ;P.
(se si può cancellate pure il post sopra che ormai è inutile!)

Riempito, dopo innumerevoli peripezie (QUI l'ultima asd) ora dovrebbe essere tutto OK. Mancano solo un po' di piantine e un legnetto da mettere.


Ora che fare? Lascio maturare la vasca per un mesetto ovviamente e per ora sto accendendo le luci 6-8 ore al giorno, ogni dritta è gradita!

Quando mi conviene cominciare con i test?

Grazie e Ciau!

Morghot 05-08-2011 17:45

Hola!

E' passato ormai più di un mese dall'avvio della vasca ed ho misurato poco fa i valori:

pH 8,5

kH 10

gH 12

No2 nitriti 0,0 mg al l

No3 nitrati 0,0

Che ne dite? Abbasso un po' il pH con dell'acqua d'osmosi e poi sono pronto a inserire i primi abitanti? (a dire il vero c'è già un'ampullaria blu che mi è arrivata al'improvviso assieme a delle piante spedite da un utente, un arrivo inaspettato! ma sembra che se la stia cavando!)

Fatemi sapere, secondo voi per abbassare il ph piu o meno a 7,5 quanta acqua d'osmosi mi serve?

Ciao!

freccia72 07-08-2011 11:14

purtroppo il ph non si abbassa soltanto aggiungendo dell'acqua ad osmosi, con quel sistema abbassi il gh e il kh.
per abbassare il ph ti serve o immissione di co2 e usare foglie di catappa nel filtro.
Però se il tuo acquario è di biotopo africano penso che non ti serva abbassare il ph!
Scusa ma non ho letto tutti i post, se è un acquario di lago africano hanno un acqua dura e con ph abbastanza alti. :)

Morghot 07-08-2011 15:28

In teoria vorrei ispirarmi al fiume africano, con atya gabonensis e un branchetto di pesci, come i phenacogrammus per esempio!

Quindi alla fine penso di sì, l'acqua abbastanza duretta può anche bene ma 8,5 mi sembra un po' troppo e mi preoccupa.

tommaso83 12-08-2011 11:47

Sto cercando di riprodurre il tuo stesso biotopo in una vasca molto simile alla tua. Un consiglio sulla chimica: l'osmosi non abbassa il pH ma KH e GH. Per abbassare il pH metti un sacchetto di torba in uno degli scomparti del filtro. ;-)

Morghot 15-08-2011 02:39

Grazie tommaso, un utente mi ha dato lo stesso avvertimento qualche giorno fa (in un altro topic) ed ho infatti provveduto a procurarmene un po'! Ancora non l'ho messa, aspetto un attimo che 5 giorni fa ho fatto un piccolo cambio con 15l d'osmosi e i valori misurati il giorno dopo erano i seguenti:

kh 6

gh 9

ph 7,5-8 più verso l'8 visto che era leggermente piu scuro del 7,5 ma non uguale all'8 eheh (maledetti test cromatici!)

Un bel cambiamento stranamente!! Domani provo a rifare i test e vedere se i valori sono stabili.

Come hai intenzione di popolare la tua vasca se hai già deciso il tutto?

Ciao!

tommaso83 15-08-2011 08:12

Io ho messo un sacchetto di torba e sono sceso da 8 - 8.5 a 6.8 - 7. Inoltre la torba ambra l'acqua in maniera secondo me gradevole.

Per il momento ho messo 6 phenacogrammus interruptus (3M + 3F), a settembre inserirò due pelvicachromis pulcher, c'è un utente di milano che li riproduce in casa e ne è invaso. Mi piace l'idea di allevare pesci riprodotti e magari riuscire a riprodurli io stesso. Inoltre dicono che sia molto bello seguire le cure parentali!.

Completano il tutto un paio di ampullarie.
;-)

Morghot 15-08-2011 13:40

Bene! Io sono ancora indeciso se mettere o no i phenacogrammus, infatti sto sondando il terreno in cerca di pinnuti simili a loro ma un pelo più piccoli, mentre per certo metterò gli atya e i pelvicachromis taeniatus!
Pure io penso proprio di completare il tutto con delle lumachine, un paio di neritine ed una ampullaria blu che è già in vasca (l'ho trovate inaspettatamente con delle piante spedite da un utente!)

Ho misurato i valori poco fa e sono ancora scesi:

ph 7,5-8
kh 5
gh 8

Morghot 18-08-2011 20:18

Hola!

Ormai i valori sembrano stabili, ancora qualche giorno e poi penso proprio andrò a prendere gli atya!
Inizio col mettere la coppia di atya poi dopo un po' andrò a prendere i pinnuti, così lascio ambientare in tranquillità i gamberoni!


Oggi sono passato da un nuovo negozio ed ho visto i phenacogrammus, veramente stupendi, mi hanno folgorato eheh, mi sa che alla fine opterò per loro. (conoscendomi potrei cambiare idea fra 5min quindi non badate a futuri ripensamenti :-)) )

A presto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10495 seconds with 13 queries