![]() |
Cercherò di essere abbastanza esaustivo,
se non trovi il borosilicato, devi farti tagliare un vetro a misura, meglio sui 3-5 mm di spessore, io li ho fatti fare in extrachiaro, per fare in modo di avere un vetro praticamente trasparente, ed avere la massima resa della lampada, il borosilicato, tende ad essere un pò più scuro, io non lo metterei. dopo il taglio del vetro, però devi farlo temperare, altrimenti qualsiasi vetro non trattato termicamente, si romperebbe con le variazioni della temperatura. ti assicuro che questo trattamento non lo regalano, ma un extrachiaro temperato, non ha eguali, non protegge dai raggi uv, ma chi se ne frega, oggi tutte le lampade x acquari sono gia u.v. stop dal vetro della lampadina. io ho pagato circa 80 euro a vetro di dimensione 200x300 mm. |
80 Euro sono una rapina
Quote:
|
Quote:
Io il vetro non ce l'ho ma conto di metterlo.. C'è un utente a cui un pesce ha schizzato acqua sulla hqi che gli è esplosa (trovi la discussione con cerca -era un plusrite-). E' vero che è successo una volta sola su migliaia di vasche, ma io non riesco a stare tranquillo... #06 |
effettivamente devo rettificare il costo...
ho speso 100 euro x 4 vetri, ma al pubblico li avrebbe fatti pagare 200 sono andato a rivedere le spese x il materiale della costruzione vasca...il vetro è di quelle dimensioni, perchè monto 4 parabole spider autocostruite, e sono di quelle dimensioni. Al contrario delle lumenarc, che a mio avviso fanno un cono di luce ampio, ma che perdono in potenza, preferisco questo tipo perchè la luce è più concentrata in un punto, e la vasca appare molto più illuminata. per ovviare a questo inconveniente, dobbiamo solo aumentare la quantità di lampade ma l'effetto sulla crescita e sull'illuminazione è decisamente maggiore. |
extrachiaro 5mm temprato ;-)... se lo metti normale rischi che scoppia a temperature troppo elevate ;-) ..il borosilicato serve solo a far passare + raggi UV del temprato (solo su FC2) :-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Tommaso, diciamo che se un temprato ferma il 90% dei raggi UV il borosilicato ferma il 30% dei raggi UV, ma una vasca deve partire in quel modo, gli animali devono essere abituati altrimenti sarebbe uno stress eccessivo..... ;-)
|
l'extrachiaro non è assolutamente trasparente come il borosilicato. Se guardate il primo dal fianco è blu, il boro è incolore totalmente... il float temperato direi che non va proprio bene...
|
scusate ma sui riflettori che si vendono normalmente per strada cosa montano?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl