![]() |
grazie NOPAGO.
si si il procedimento è chiarissimo.... quello non sarebbe il problema con l'ausilio delle autofilettanti. io mi chiedevo come mai nelle vasche degli amici di viti non ne vedevo... e magari pensavo a qualche supporto specifico. che sezione di tubo hai usato??? 2x2??? ------------------------------------------------------------------------ nessuno ha idee o pareri sul mio progetto??? |
si 2x2...le viti non le vedi perchè le avviti dall'interno verso l'esterno...come vedi dalle foto del mio mobile un lato è scoperto perchè ho pensato di fare il pannello di dietro removibile quindi fissato solo con delle calamite in modo tale da poter fare se dovesse servi anche della manutenzione dientro al mobile visto che lo spazio tra muro e mobile spesso e volentieri è poco se non nullo alle volte...il pannello dietro infatti è da 10mm perchè sennò le calamite non riuscirebbero a sorreggerlo...
------------------------------------------------------------------------ non capisco bene il disegno che hai fatto...a cosa servirebbe quella mensolina a giro??sarebbe il retro?? |
OT
Andrea qualche volta che sono a messina, se per te va bene, vengo a vedere la tua vasca e il mobile così mi regolo per costruirlo.. |
volentieri quando vuoi, ti mando in mp il num di cell...
|
la mensola in giro (lato dx e alto nella foto) lo ho costruito per 3 motivi dato che è ad angolo.
la prima perche non mi piace vedere la vasca staccata dal muro la seconda per nascondere i tubi del durso e mandata e "filame" vario la terza perche sulla mensola in alto (nella foto) voglio avvitare le tangenziali. ------------------------------------------------------------------------ la prima volta che vengo a messina dovete portarmi da "don LULLI" a mangiare le frattaglie :-D |
e allora a questo punto il pannello posteriore removibile lo reputo necessario per te...cmq bel progettino ;-)
|
non posso farlo lo sportello amovibile... la vasca è ad angolo. e i 2 lati (alto e dx sono contro il muro.
|
ho fatto il progetto del mobile...
nella parte bassa non ho disegnato le ante.... ma si capisce dove vanno lo stesso vale per la parte alta http://s2.postimage.org/ciczggro/mobile_parta_alta.jpg http://s2.postimage.org/cimwojqc/mobile_parte_bassa.jpg http://s2.postimage.org/ciok7w84/struttura.jpg ------------------------------------------------------------------------ se vi chiedete cosa è il "ponte" che passa sopra l'anta da 50 (nella foto mobile basso è la parte che si vede nel lato di sx nel centro)... vi dico che è la mia idea per fa passare tutti i cavi senza rompimenti di cavi in giro |
qui la parte bassa con le ante (in rosa per farvi capire)
http://s1.postimage.org/2inw4ptw/mob...o_con_ante.jpg http://s4.postimage.org/1dwwfpzs4/mo...o_con_ante.jpg |
gia mi vedo a bere un aperitivo con mille stuzzichini sul mio acquario/bar.... mancano 2 sgabelli e basta..haahahah
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl