AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   [update] Ricomincio da zero - ph alto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299604)

yspanico 21-04-2011 22:44

l'accoppiata ram-neon-otocinclus ok.
betta e guppy non stanno insieme a priori,a causa delle vistose code dei guppy,il betta farebbe una strage.oltretutto non vanno bene con i valori che devi tenere per ram e neon(acqua tenera e leggermente acida).
riguardo alle piante,ti sei risposto da solo...a livello d'illuminazione sei abbastanza ben messo,provvedi a inserire anche un impianto per la co2.
per la fertilizzazione ,aspetta che finisca la maturazione,così dai modo alle piante di ambientarsi.
quando noti i primi segni di crescita,inizia con la fertilizzazione,cominciando con 1\3 delle dosi consigliate.
il biocondizionatore serve solo nei casi eccezionali in cui non puoi usare acqua decantata.
altrimenti puoi farne a meno,avendo l'accortezza di mettere a decantare l'acqua per i cambi almeno 24 ore prima

imarcuccio 22-04-2011 10:35

L'impianto CO2 fa parte dell'allestimento iniziale e al momento è regolato a 10/12 bolle al minuto.
Riguardo alla crescita delle piante... la Limnophila sta già esplodendo, con radici che da metà fusto cercano frettolosamente di arrivare verso il terreno e il tronco che in 3 giorni è salito di buoni 5/6cm. Anche la rossa (Ludwigia Glandulosa) cresce, più lentamente ovvio, ma la cima è continuo di nuove foglioline. La Pogostemon anche lei cresce a ritmo interessante. L'unica che ancora stenta è la Calli (che è il mio interesse principale). Che dite vado di fertilizzazione liquida o aspetto ancora un po??

imarcuccio 23-04-2011 14:53

A distanza di una settimana ecco la situzione...

Le piante vanno alla grande tutte tranne la calli che mi sembra decisamente in difficoltà. Come posso aiutarla?

Oggi ho misurato i valorei dell'acqua dal negoziante... con le striscette... PANICO! I valori sono totalmente sballati, roba tipo pH 8 e kH 17 e gH fuori scala. Sono un po perplesso.
Ho fatto un cambio di 20 litri di acqua osmosi (va bene un cambio di 20l/settimana??).
Mi accingo proprio ora a comprare i test su internet (al negozio hanno tenteto di rifilarmi 25 striscette a 18€... "ci vai tranquillo per 2 anni con queste" ...si come no#28g).

Già che c'ero ho preso anche una radice e una pianta: Ludwigia Glandulosa Red (l'altra che ho è la variante Perennis).

Qualche nuova immagine...

http://s2.postimage.org/b57ef4dg/DSC_6379.jpg

http://s2.postimage.org/b5aphtd0/DSC_6382.jpg

http://s2.postimage.org/b5iz6jtw/DSC_6383.jpg

http://s2.postimage.org/b5plbxt0/DSC_6391.jpg

http://s2.postimage.org/b5w7hbs4/DSC_6392.jpg

imarcuccio 25-04-2011 19:13

Primi inconveniente...
1) Sul legno di java si è formata una mucillagine bianca, di che si tratta? La rimuovo?
2) Le foglie della Ludwigia Gladulosa Perennis si stanno coprendo di una minuscola peluria verde, immagino siano alghe... che faccio?

Attuale fotoperiodo: 7 ore dalle 13 alle 20.

imarcuccio 26-04-2011 09:39

...nell'attesa del vostro aiuto ho ridotto il fotoperiodo di 1 ora... attendo vostre.

imarcuccio 26-04-2011 23:34

Le alghe sulla Ludwigia cominciano ad essere abbastanza lunghe.... proprio non mi date supporto?

Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

bettina s. 27-04-2011 10:53

ciao, hai piante piuttosto delicate, non ridurrei il foto periodo a meno di 8 ore altrimenti le piante non riescono a completare la fotosintesi clorofilliana; alghe filamentose e muffetta bianca sui legni sono piuttosto normali in fase di avvio, se vedi che le piante cominciano a crescere è ora di affidarsi a un buon protocollo di fertilizzazione, cosa di cui non puoi fare a meno dato che hai luce abbondante e co2.
Visto che hai fondo fertile dennerle potresti provare col protocollo della stessa marca e15 s7 v30, cominciando magari con un quarto delle dosi; questo protocollo prevede anche cambi regolari quindicinali.

imarcuccio 28-04-2011 00:03

Per adesso ho ripristinato il fotoperiodo a 7 ore e ho iniziato la fertilizzazione a metà dose con askoll verde incanto.
Nel frattempo mi procuro la linea dennerle. Le piante procedono tutte abbastanza spedite, anche la calli mi sembra dia i primi segni di ripresa. Vi tengo informati...

imarcuccio 28-04-2011 18:12

...è normale che tutte le piante presentino un massiccio gruppo di radici emerse che spuntanto dalla base del fusto e vanno in varie direzioni?

p.s.
ho provveduto a qualche potatura... la limnophila sessiflora ormai sfiorava la superfice.

imarcuccio 30-04-2011 13:54

Era solo questione di tempo lo so.. ma cavolo che velocità!
Nel cambio d'acqua odierno ho notato, oltre alle alghe filamentose e le macchie marroni (diatomee?), delle cose stranissime sul vetro. Si tratta di piccolissime "meduse" bianche ancorate al vestro... (per darvi un idea, sembrano quasi degli invertebrati marini...dei polipetti). -05

Che faccio? Rimuovo a mano? Lascio correrere in attessa di inserire un branco di una decina di Oto fra due settimane? Attendo allarmato i vostri suggerimenti. #07

Grazie

p.s.
ho aggiunto una Echinodorus Quadricostatus (magdalenensis).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08740 seconds with 13 queries