![]() |
pero effettivamente sembrerebbe una murena guardando il secondo link postato da ale87tv
|
Ciao.
Una bella sfida identificare questa specie! Inizialmente ho pensato effettivamente più ad una Murena,visto il gonfiore del "collo" e la forma della testa,però non ha le narici. Come conclusione si tratta di Synbranchus,probabilmente marmoratus. Ecco il link a fishbase: http://www.fishbase.org/summary/spec...ry.php?id=5319 |
Quote:
|
mmmm no #07 nn mi sembra un Synbranchus... bho
|
aggiungo la testa
|
Ho chiesto il parere di Heiko Bleher:
"Heiko Bleher Es ist ein Synbranchius moeglicherweise S. marmoratus. Mann nennt sie auch Kiemeschlitzaale. Koennen sauerstoff atmen (also brauchen atmosphaerische Luft)." Per lui è un Synbrachus.;-) |
nn so perche guardando le foto del Synbranchius moeglicherweise nn ha le pinnette a fine testa come la mia mentre guardando bene la murena le ha.. bho
|
Quote:
non può essere io i synbranchus li ho pescati in messico e non hanno la pinna dorsale e nemmeno le pettorali ho chiesto a mio padre il nome ma non me lo ricordo già più :-D adesso è fuori con il cane e quando rientra lo interrogo ancora |
Quote:
Ho linkato il topic ;-) |
Quote:
guarda la posizione delle pinne pettorali rispetto alla dorsale il Synbranchus ha le pinne atrofizzate e la dorsale è praticamente presente solo nella zona precaudale e difficilmente visibile |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl