![]() |
Quote:
Concordo assolutamente che è indispensabile che la vasca sia posta perfettamente in piano, altrimenti sono guai.-05 |
Quote:
|
Quote:
Se regge un trabiccolo del genere in truciolare http://www.theroyaldiscus.it/trd/ima...rio_rio125.jpg Figurati se regge un tavola del genere sopra un altro piano rigido. |
quello che mi chiedevo era appunto se mi conveniva, per 2 cm per parte, passare ad un piano così "impegnativo"
|
Be non e molto sicuro lasciare la vasca a sbalzo, e poi si tratta di infrapporre un piano tra il mobile e la vasca che usi un piano di legno o di marmo non importa, niente di trascendentale. ;-)
|
Quote:
|
quoto
|
no no, so di dover mettere qualcosa!
mi chiedevo se bastasse una lastra in legno, anche di 2 cm, o se dovessi passare al travertino come suggerito da qualcuno ;) |
Io resto dell'idea che basta una tavola di economico mediodenso :)
Prendendolo laccato nero, si abbina anche al mobile che già hai. Il mio 360 litri è retto da un mobile fatto completamente in lamellare spesso 2,5cm e parliamo di una vasca da 120x50x60h, che pesa più di me quando è vuota :P |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl