AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   convertire filtro interno in esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299305)

Giudima 19-04-2011 21:49

Quote:

Originariamente inviata da yspanico (Messaggio 1060848896)
Quote:

E' corretta la prima che hai detto : il tubo non aspira in quanto è vuoto in partenza (quando cambi l'acqua è pieno e crea l'effetto sifone che dicevi tu capace di svuotare quasi la vasca) quindi si svuota solo il secchio come ho già detto e l'acqua nella vasca rimane tutta lì; il secchio si svuota perchè c'è la pompa che, con un altro tubo diverso dal primo, spinge direttamente e meccanicamente l'acqua dal secchio alla vasca (questo sempre in teoria perchè per la pompa vale sempre la prevalenza ecc. ecc.).
__________________
quoto perchè ho provato di persona!
giudima ,effettivamente il tubo che esce dalla vasca non serve a niente,a meno che non lo colleghi a una seconda pompa che tiri l'acqua dalla vasca fino al secchio.

Se non serve a niente il presunto filtro (già improbabile di suo) non può funzionare.......

yspanico 19-04-2011 22:05

è proprio quello che tentavamo di dire;-)

Bob_82 20-04-2011 09:48

Quote:

Originariamente inviata da yspanico (Messaggio 1060848960)
è proprio quello che tentavamo di dire;-)

Esatto. IL discorso era proprio questo : una struttura del genere non funziona! :-))

fishermann 20-04-2011 11:18

capisco.

Bob_82 20-04-2011 16:09

Quote:

Originariamente inviata da fishermann (Messaggio 1060849751)
capisco.

Guarda comunque alla fine puoi trovare in giro delle ottime soluzioni a buoni prezzi; senza andare sul top della gamma dei filtri esterni puoi trovare degli ottimi rapporti qualità/prezzo. In teoria per un acquario di quelle dimensioni ci sono anche i filtri a zainetto ma da un lato non mi fanno impazzire e dall'altro bisogna sempre vedere se nella tua vasca si può mettere o meno in base al coperchio.

mariano1985 20-04-2011 16:19

Certe volte sul mercatino si trovano i pratiko 100 usati a meno di 35€...
COn quella cifra non ci compri neanche l'occorente per fare la prova di filtro esterno :P
Certo c'è il rischio che il filtro è usato... ma sono convinto che sia molto più affidabile un pratiko 100 usato che un artigianale appena fatto :P :P

Te lo dico con cognizione di causa, dato che ho un filtro esterno artigianale e mi ha fatto sudare prima di trovare la versione "definitiva"!

(infatti per praticità nell'acquario da 360 litri con le tartarughe ho comrpato direttamente un filtro esterno di marca, senza neanche provare l'impresa di farlo da solo!)

Bob_82 20-04-2011 16:36

Quote:

Originariamente inviata da mariano1985 (Messaggio 1060850461)
Certe volte sul mercatino si trovano i pratiko 100 usati a meno di 35€...
COn quella cifra non ci compri neanche l'occorente per fare la prova di filtro esterno :P
Certo c'è il rischio che il filtro è usato... ma sono convinto che sia molto più affidabile un pratiko 100 usato che un artigianale appena fatto :P :P

Te lo dico con cognizione di causa, dato che ho un filtro esterno artigianale e mi ha fatto sudare prima di trovare la versione "definitiva"!

(infatti per praticità nell'acquario da 360 litri con le tartarughe ho comrpato direttamente un filtro esterno di marca, senza neanche provare l'impresa di farlo da solo!)

Si anche perchè basta un errore da qualche parte e ti ritrovi l'acqua fino alle caviglie... :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08035 seconds with 13 queries