![]() |
Riesumo il post per un dubbio personale: eliminando il deflussore (ovvero il rubinetto col contabolle), come regolo la quantità di co2 che finisce in vasca? E come mi accorgo della quantità di co2 che vi entra? Grazie.
PS: sono un infelice possessore del metodo primordiale...gel e bottiglia da 1/2 litro con deflussore infilato nel tappo e incollato... |
Al posto del colorante, che è una spesa aggiuntiva, io nella preparazione del gel metto un pò di zucchero di canna...magari over dose, nel senso che oltre al tot di zucchero normale metto anche quello di canna...facile reperimento: quando si passa al bar per il caffè ne si mette in tasca una/due bustine...tanto paghi un euro per 7 grammi di caffè...ed è quello il vero furto!!! :-) personalmente in casa ho sia l'uno sia l'altro...quindi risolvo così.
|
Mi permettete una domanda: ma su questo tipo di impianto usate valvola di non ritorno? Se si che tipo? Quelle per areatore vanno bene?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Approposito del metodo Venturi nn capisco nel disegno la parte con scritto MOTORE. cioè infilando un semplice tubo nel filtro, l'acqua verrà convogliata attraverso lo stesso?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk |
Ciao ragazzi,
per segnalarvi il mancato link istruzioni: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp La pagina non viene visualizzata!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl