AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Aiuto !!! Ampullarie sparite ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299042)

specy 22-04-2011 17:27

Allora i gusci erano intatti, opachi e presentavano delle macchie griggiastre nere e bianchi , in poche parole erano sbiaditi e scoloriti.

paperastro 22-04-2011 20:12

Quote:

Originariamente inviata da specy (Messaggio 1060854649)
Allora i gusci erano intatti, opachi e presentavano delle macchie griggiastre nere e bianchi , in poche parole erano sbiaditi e scoloriti.

il guscio sbiadito e opaco è sintomo di mancanze, quasi sicuramente mancanza di calcio che è indispensabile per la loro salute e la buona formazione del guscio.

Zeitgeist 22-04-2011 22:34

Quote:

Originariamente inviata da specy (Messaggio 1060852659)
e quella polvere ( nuvola ) nerastra che finì nell'acquario è per caso tossica per i pesci ? io per sicurezza ho messo 2 tappi di aquatan , ho per caso fatto male ?

Erano i resti dell'animale in putrefazione... mentre il biocondizionatore non serve a molto, meglio un cambio parziale d'acqua per evitare un aumento di nitrati...

Quote:

Originariamente inviata da specy (Messaggio 1060852818)
ma la causa della morte quale potrebbe essere ? gli altri ospiti stanno benissimo e i valori dell'acqua sono giusti....

Il kH della tua vasca è troppo basso per questi gasteropodi...

Quote:

Originariamente inviata da specy (Messaggio 1060854649)
Allora i gusci erano intatti, opachi e presentavano delle macchie griggiastre nere e bianchi , in poche parole erano sbiaditi e scoloriti.

La colorazione non "uniforme" era presente anche negli individui vivi? O i gusci erano così solo dopo che li hai trovati?

P.s. per curiosità dov'è che hai ritrovato i gusci?

specy 23-04-2011 12:05

Quote:

il guscio sbiadito e opaco è sintomo di mancanze, quasi sicuramente mancanza di calcio che è indispensabile per la loro salute e la buona formazione del guscio.
Il calcio non l'ho mai misurato ;-(
Ci sono anche test per il calcio ?

Quote:

meglio un cambio parziale d'acqua per evitare un aumento di nitrati...
Ho già fatto il cambio dell'10 % d'acqua.

Quote:

Il kH della tua vasca è troppo basso per questi gasteropodi...
Nessuno me l'avevo detto ;-(

Quote:

La colorazione non "uniforme" era presente anche negli individui vivi? O i gusci erano così solo dopo che li hai trovati?
La loro colorazione era splendida quando erano vivi, e mi sono accorto di questa colorazione quando li ho ritrovate ( purtroppo decdute ); però debbo aggiungere che mi sono accorto della loro scomparsa alcuni giorni dopo perchè pensavo stessero nascoste/occupate a "pulire" la parte posteriore dell'acquario che è nascosta dalla folta vegetazione e dal folto apparato radicale che dagli steli delle piante di sfondo giungono nella ghiaia . Non sò se sono riuscito a farmi capire ?

appunto Zeitgeist ho ritrovato i due gusci in mezzo a sto grovoglio di radici. ecco una foto

http://img251.imageshack.us/img251/5...iodiradici.jpg

Giuseppe

Elia00 23-04-2011 17:57

Prova a misurare il gh vedi che valore ti dà ciao

paperastro 23-04-2011 22:22

[QUOTE=specy;1060855624]
Quote:

il guscio sbiadito e opaco è sintomo di mancanze, quasi sicuramente mancanza di calcio che è indispensabile per la loro salute e la buona formazione del guscio.

Il calcio non l'ho mai misurato ;-(
Ci sono anche test per il calcio ?
il gh dato dalla quantità di ioni calcio (Ca2+) e magnesio (Mg2+) disciolti in acqua.

Zeitgeist 24-04-2011 18:07

Quote:

Originariamente inviata da specy (Messaggio 1060855624)
Non sò se sono riuscito a farmi capire ?

Sì, non ti preoccupare... ma permane il dubbio sull'effettiva causa di morte delle due lumache... il fatto che siano morte contemporaneamente (o quantomeno in un ristretto lasso di tempo) e che il loro guscio fosse "integro" prima dell'exitus, circoscrive la problematica alla chimica dell'acqua e/o all'azione di qualche agente inquinante... in particolare ai metalli (ad esempio il rame, cui le applesnail sono particolarmente sensibili) o altre sostanze chimiche usate in vasca (medicinali per pesci etc.)...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09140 seconds with 13 queries