![]() |
#25 caspita che lavoro!
|
Allora,
se i led sono quelli del sito hanno alimentazione 10 - 12v e corrente intorno ai 900mA, quindi con alimentatori da 12 - 15v, non capisco come fai a metterne 6 in serie, semmai dovresti metterli tutti in parallelo, sempre però utilizzando un generatore di corrente (magari regolabile fino a 950mA. il problema è proprio quello, mai alimentare i led di potenza con generatori di tensione variabile, perchè rischi di bruciali. Ti sei salvato per il fatto che li ha messi in serie. se volevi usarli in serie dovevi mettere alimentatori da multipli di 12v e cioè per due led in serie 24v per 4 48 ecc. ecc.. e comunque sempre con circuiti regolatori in corrente. Il generatore potresti anche costruirlo, ma se non vuoi devi acquistarlo/i ... non ne puoi fare a meno |
Quote:
Riguardo i driver occorre guardare l'amperaggio richiesto dai LED in modalità normale di funzionamento, la potenza totale poi è relativa, diciamo che è secondaria rispetto l'amperaggio (mA). Dove hai preso i LED ? (per guardarne le caratteristiche) |
complimenti veramente un bel lavoro #25
|
Quote:
li ho collegati in paralelo. e l'alimentatore é switch stabilizzato... questo è il link . (cosi non facciamo errori...) http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWNX:IT da quello che sò anche altri accendono in paralleo con solo questi alimentatori e non hanno problemi... comunque ho fatto altre misurazioni... ho testato due linee insieme e una da sola...sullo stesso alimentatore... risultato : volt con trimmer al massimo e led spenti = 15.50 V con una linea accesa scende a 13.50 V e sui led arriva a 11.40 - 11.20 V e di assorbimento hanno 950mA ciascuno... Il che va bene... Con due linee accese sulla morsettiera dell'alimentatore ho 11.30 V sui led arriva 10.20 10.00 V e l'assorbimento scende a 400 - 500mA -05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05 Le altre due inee sull'altro alimentatore uguale... solo ho provato anche a misurare l'amperaggio che ho sull'alternata... e con una linea ho 0.6mA con due 1.3A L'altro alimentatore fà il contrario.. con una linea fa 1.6A con due scende a 1.3A...-05-05-05 e questo mi da da pensare che qualcosa non va... ma sinceramente non riesco a capire... se misuro il consumo (Watt) sull'alternata mi viene uno sproposito.... se lo misuro sulla continua viene bene... Ma comunque non va bene il fatto che accendendo la seconda linea mi dimezzi gli ampere...e non lo riesco a capire... Ogni linea da 6 led ha la linea completamente separata... e due linee si alimentano su un alimentatore da 20A... cosa ne pensate? Nel frattempo ho comprato 4 noctua da 80mm con il triplo di mq di passaggio di aria... devo soo allargare i fori e inserirle.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
scusa, quando parlavi di linee avevo capito che mettevi in serie e quindi mi domandavo come mai si accendevano...
dunque la misurazione all'uscita dell'alimentatore è giusta, e con una linea riesci ad alimentare a modo anche se la caduta di tensione sul cavo si fa sentire e questo perchè hai scelto un'alimentatore a bassa tensione, ripeto, io sarei salito almeno a 36 v così la caduta di tensione influiva meno. i 20 A sono il max rating ma quando il carico si fa sentire la tensione cala e ancora di più cala ai capi dei led, così che calando la tensione diminuisce anche l'assorbimento su tutti i led. se provi a collegare l'alimentatore vicino alle due serie dei led vedrai che l'assorbimento aumenta in virtù che hai meno caduta sul cavo. attento però che se i cavi sono corti e superi la tensione max consigliata potresti bruciare i led... per questo ti occorrono i regolatori in corrente. Fai un pò di prove, però regola l'alimentatore al minimo ed eventulmente sali facendo molta attenzione alla corrente assorbita dulla linea CC ovviamente |
Intervengo dopo la richiesta in mp.
Non capisco che schema hai usato. Puoi postare un disegnino di qualche tipo per capire? Il trimmer se lo hai messo in serie a set di led starà faticando parecchio in quanto costretto a dissipare. Tra l'altro non è quello il sistema per trimmerare un led, almeno non il migliore. Stai solo buttando al vento un sacco di potenza che sei costretto a dissipare in calore. Sempre se ho capito per bene che cosa hai fatto. Ciao Luca ------------------------------------------------------------------------ Scusa, adesso ho visto un pò meglio, guardando le foto. Mettendo i led in parallelo stai creando un sacco di rami, ciascuno con un consumo di 950mA. Questo implica che con 6 led stai già consumando quasi 6A. Diciamo che non è la scelta migliore, ed è possibile che anche i dimmer non ce la facciano. Di solito si sceglie un alimentatore con tensione elevata a collegare un serie un certo numero di led e si usano rami con led in serie. In questo caso, a parità di potenza, lavori con correnti inferiori e tensioni più alte. Sezioni dei cavi inferiori e meno caldo smaltito perchè il PWM fa il suo lavoro. Ovviamente come tutti gli altri ti consiglio alimentatori a corrente costante idonei, eventualmente con il dimmer integrato. Ciao Luca |
Ciao i dimmer sono da 8A scaldano ma ce la dovrebbero fare... Sinceramente ancora non capisco come sia possibile che consuma il doppio di quanto dovrebbe misurando sulla 220 . Se invece misuro sulla continua ( mettendo i puntali in serie su un cavo ) allora mi da il loro consumo... Ma comunque controllando con il contatore a defalco ho visto che in 30 minuti ho consumato 250 watt con tutti e 24 i led accesi... Il doppio di quello che avrei dovuto consumate...
E poi i driver vanno comunque attaccati all'alimentatore a 12 v ? Perché se così fosse il problema della caduta di tensione ci sarebbe comunque ... Sempre lo stesso carico ci sarebbe... Grazie a tutti degli interventi |
CIao a tutti. Girando ho trovato questi...
http://www.outled.it/Alimentatore-Dr...nte-900ma.html Che ne pensate. Sono adatti? A questi alimentatori intendevate? Con questi ne potrei mettere a gruppi di 3 led in serie... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Complimenti ottimo lavoro veramente eccezzionale....!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl