![]() |
uff che indecisione il misuratore TDS lo volevo acquistare per testare la qualità dell'acqua prodotta dall'impianto d'osmosi, ma la conducibilità invece sarebbe più utile per la salute dei pesci
|
Pensa alla salute!:-D:-D:-D
|
Quote:
|
Ho preso l'acquario in negozio, a Roma ed il supporto online proveniente da Macerata.;-)
|
va bene, mi prendo un giorno di riflessione e domani faccio l'ordine su quello che deciderò :D
|
Io invece stavo proprio per aprire un post per fare le stesse identiche domande, grazie a tutti siete stati molto espliciti.
|
:-)) e tu a che conclusione sei arrivato?
|
Anche i test de GH et KH possono servire a intuire che c'è qualcosa che non va.
Se dovesse scegliere tra il TDS e il conduttivimetro, sceglierei quest'ultimo. Un’altra cosa, essendo un apparecchio nuovo dovrebbe funzionare a regola d’arte, dunque quella spesa, non è d’affrontare immediatamente. |
mi è arrivato oggi l'impianto d'osmosi (complimenti alla ditta forwater che me lo ha spedito in meno di 24h!) l'ho avviato scartando i primi 40 litri e successivamente ne ho fatti altri...alla fine ho comprato il misuratore TDS (in futuro mi farò quello della conducibilità) e alll'acqua d'uscita mi calcolava 8ppm, kH 0 e pH 6
|
Ti hanno dato pure il kit cartucce e resina in omaggio?
------------------------------------------------------------------------ Dimmi, quanto sono lungi i tubi d'ingresso e soprattutto d'uscita d'acqua? Ci sono le fasce o un qualcosa per attaccarlo al muro? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl