Stefano G. |
14-04-2011 14:33 |
Quote:
Originariamente inviata da Daniel89
(Messaggio 3564984)
stefano ma è davvero così difficile beccarle ??? questa usce tranquillamente dalla rocciata in piana luce...è anche carina...ma tiziano la vuole togliere hahahaha
|
anche la mia veniva fuori quando portavo granchi o gamberi presi a cesenatico io per toglierla ho dovuto smontare...... il problema è che vede meglio di noi -28d#
preso da internet
L'Odontodactylus scyllarus è capace di vedere in dodici colori, contro i tre che usiamo noi (abbiamo fotorecettori sensibili solo a blu verde e rosso, comparazioni tra i segnali inviati da queste tre cellule danno la percezione degli altri colori). E non finisce qui: il variopinto crostaceo della barriera corallina australiana sa pure distinguere tra diverse forme di luce polarizzata.
Leggiamo su «Nature Photonics» che è l'animale con il più complesso sistema visivo finora noto alla scienza.
quando fai manovre strane attorno alla vasca se ne accorge ............ ed è molto prudente
Quote:
Originariamente inviata da bibarassa
(Messaggio 3565468)
Purtroppo bisogna cercare di toglierla perchè mi ammazza i pesci.
Matteo quando do la pappa ai pesci non l'ho mai vista mangiare, bisogna forse dare qualche cibo particolare (a parte i pesci) alla cicala?
Stefano che tecnica consigli di usare per catturare la cicala
|
il cibo per i pesci non è adatto .........se la vuoi alimentare usa gamberi granchi o pesciolini
|