AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Elettropompa travaso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298187)

St_eM 11-04-2011 21:48

Anch'io appoggio la tanica su un mobile ma è anche da vedere se qualcuno non ha nulla dove appoggiare la tanica più in alto della vasca....

Luca_fish12 11-04-2011 21:52

Sì infatti! Io non conoscevo proprio questa pompa con il trapano per cui ho chiesto come funzionava! :-)

longior 11-04-2011 22:45

Basta usare una qualsiasi pompa di quelle che hanno la possibilita di poter innestare un tubo anche in aspirazione, newa, hydor, eheim, tra l'altro le newa e le hydor sono tra le più usate tra gli overclockers per i sistemi di raffreddamento ad acqua dei pc proprio per questo motivo; sono anni che tiro su l'acqua dalle taniche con questo sistema, si infila la spina e si da una succhiata al tubo di mandata affichè l'acqua arrivi alla pompa e poi defluisce da sola, niente di più semplice.;-)

Scalaredipeso 12-04-2011 10:08

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 3560571)
Sì infatti! Io non conoscevo proprio questa pompa con il trapano per cui ho chiesto come funzionava! :-)

Grazie a tutti per i consigli, anche io metto la tanica in altro (sulla spalla...) per cambiare 25 lt di acqua #19, quindi dopo due volte ho deciso di cambiare metodo.
Pensavo, siccome ho una pompa ad immersione del vecchio Juwel, pensate che possa sfruttarla in qualche modo magari adattando il tuo per farlo entrare in tanica? penso che il problema è che dovrei tenerla in acqua altrimenti brucia ed inoltre non so se possa avere la forza necessaria per fare il travaso.
Comunque guardo su qualche sito per la pompa da campeggio, quella da adattare al trapano l'ho trovata a circa 4 euro.

http://www.feretruria.it/shop/produc...17&language=IT

Claudio

Giudima 12-04-2011 19:03

Quote:

Originariamente inviata da Scalaredipeso (Messaggio 3561219)
Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 3560571)
Sì infatti! Io non conoscevo proprio questa pompa con il trapano per cui ho chiesto come funzionava! :-)

Grazie a tutti per i consigli, anche io metto la tanica in altro (sulla spalla...) per cambiare 25 lt di acqua #19, quindi dopo due volte ho deciso di cambiare metodo.
Pensavo, siccome ho una pompa ad immersione del vecchio Juwel, pensate che possa sfruttarla in qualche modo magari adattando il tuo per farlo entrare in tanica? penso che il problema è che dovrei tenerla in acqua altrimenti brucia ed inoltre non so se possa avere la forza necessaria per fare il travaso.
Comunque guardo su qualche sito per la pompa da campeggio, quella da adattare al trapano l'ho trovata a circa 4 euro.

http://www.feretruria.it/shop/produc...17&language=IT

Claudio

Io ce l'ho una come quella........ #07 #07 è più l'acqua che sparge in giro............

Scalaredipeso 13-04-2011 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3562327)
Quote:

Originariamente inviata da Scalaredipeso (Messaggio 3561219)
Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 3560571)
Sì infatti! Io non conoscevo proprio questa pompa con il trapano per cui ho chiesto come funzionava! :-)

Grazie a tutti per i consigli, anche io metto la tanica in altro (sulla spalla...) per cambiare 25 lt di acqua #19, quindi dopo due volte ho deciso di cambiare metodo.
Pensavo, siccome ho una pompa ad immersione del vecchio Juwel, pensate che possa sfruttarla in qualche modo magari adattando il tuo per farlo entrare in tanica? penso che il problema è che dovrei tenerla in acqua altrimenti brucia ed inoltre non so se possa avere la forza necessaria per fare il travaso.
Comunque guardo su qualche sito per la pompa da campeggio, quella da adattare al trapano l'ho trovata a circa 4 euro.

http://www.feretruria.it/shop/produc...17&language=IT

Claudio

Io ce l'ho una come quella........ #07 #07 è più l'acqua che sparge in giro............

Allora lascio perdere e ne prendo una seria, avendo due acquari preferisco fare un investimento nella pompa e non in avvocati divorzisti -28

Giudima 13-04-2011 20:56

Quote:

Originariamente inviata da Scalaredipeso (Messaggio 3563361)
Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3562327)
Quote:

Originariamente inviata da Scalaredipeso (Messaggio 3561219)
Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 3560571)
Sì infatti! Io non conoscevo proprio questa pompa con il trapano per cui ho chiesto come funzionava! :-)

Grazie a tutti per i consigli, anche io metto la tanica in altro (sulla spalla...) per cambiare 25 lt di acqua #19, quindi dopo due volte ho deciso di cambiare metodo.
Pensavo, siccome ho una pompa ad immersione del vecchio Juwel, pensate che possa sfruttarla in qualche modo magari adattando il tuo per farlo entrare in tanica? penso che il problema è che dovrei tenerla in acqua altrimenti brucia ed inoltre non so se possa avere la forza necessaria per fare il travaso.
Comunque guardo su qualche sito per la pompa da campeggio, quella da adattare al trapano l'ho trovata a circa 4 euro.

http://www.feretruria.it/shop/produc...17&language=IT

Claudio

Io ce l'ho una come quella........ #07 #07 è più l'acqua che sparge in giro............

Allora lascio perdere e ne prendo una seria, avendo due acquari preferisco fare un investimento nella pompa e non in avvocati divorzisti -28

Che poi l'unico modo per farla funzionare è quello di chreargli una base, altrimenti vedi i tubi vorticare in giro per la stanza.................


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08519 seconds with 13 queries