AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sono nuova ed in cerca di consigli ^_^ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298186)

monia2m 12-04-2011 09:48

Si i 20 litri sono netti :)
wow meno male, sinceramente c'ero rimasta un po male..... tutti quei soldi spesi per creare una bella casetta al mio combattente e poi per cosa? per farlo stare male ......
il Caridinaio non mi dispiace per niente ^_^ ero già stata rapita dalle caridine, però ora non me la sento di portare indietro anche il combattente, ne sono troppo innamorata #12

Anzi questa mattina l'ho visto un pò spento..... mi è parso avesse una macchetta bianca sul labbro inferiore....
mi devo preoccupare secondo voi?

Grazie ancora a tutti, di tutto!!

Lacym 12-04-2011 10:09

Quote:

Originariamente inviata da silverhand (Messaggio 3561135)
Intanto il fornitore usa dei test a striscette che sono molto imprecisi.
PEr il litraggio il betta secondo me ci può stare, i pulitori lascieli.

i corydoras non può lasciarli sotto i 60 litri non ci stanno !

Quote:

Originariamente inviata da monia2m (Messaggio 3561179)
Si i 20 litri sono netti :)
wow meno male, sinceramente c'ero rimasta un po male..... tutti quei soldi spesi per creare una bella casetta al mio combattente e poi per cosa? per farlo stare male ......
il Caridinaio non mi dispiace per niente ^_^ ero già stata rapita dalle caridine, però ora non me la sento di portare indietro anche il combattente, ne sono troppo innamorata #12

Anzi questa mattina l'ho visto un pò spento..... mi è parso avesse una macchetta bianca sul labbro inferiore....
mi devo preoccupare secondo voi?

Grazie ancora a tutti, di tutto!!

Senza sapere i valori dell'acqua è dura risponderti, potrebbe essere una micosi

monia2m 12-04-2011 10:19

... ok! quando esco dall'ufficio vado dal negoziante e poi vi faccio sapere ^_^ grazie!!!

monia2m 12-04-2011 14:05

sono andata a casa a pranzo e la macchia sulla bocca del betta si è ampliata :-(
ora ha bianche entrambe le labbra ed ha una chiazza bianca anche sotto al labbro inferiore che sembra quasi abbia dei peletti bianchi
:'-(
devo portarlo dal negoziante oppure è meglio che gli spiego il problema e che mi faccio dare una cura senza fargli affrontare un viaggio?

non avete idea di quanto sono triste per questo fatto :-(

Lacym 12-04-2011 14:12

Quote:

Originariamente inviata da monia2m (Messaggio 3561609)
sono andata a casa a pranzo e la macchia sulla bocca del betta si è ampliata :-(
ora ha bianche entrambe le labbra ed ha una chiazza bianca anche sotto al labbro inferiore che sembra quasi abbia dei peletti bianchi
:'-(
devo portarlo dal negoziante oppure è meglio che gli spiego il problema e che mi faccio dare una cura senza fargli affrontare un viaggio?

non avete idea di quanto sono triste per questo fatto :-(

se sembra cotonosa è una micosi
se è ai primi stadi puoi trattarlo in una vaschetta a parte con del blu di metilene (occhio che se hai un filtro biologico il blu di metilene ti fa morire tutti i batteri.. quindi lo metterei in una piccola vaschetta con una concentrazione di 0.01% di blu di metilene per litro d'acqua

lo lasi li dentro per un 2 giorni e vedi se ci sono miglioramenti se peggiora è il caso di passare ad un medicinale specifico

ps. le micosi vengono per vari motivi tra questi ci sono :
- Valori dell'acqua sballati
- Acqua inquinata/sporca

quindi come ti avevo gia detto ti conviene sapere TUTTI i valori della tua acqua !

monia2m 12-04-2011 14:17

grazie di cuore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10165 seconds with 13 queries