AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Esperienza DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297496)

Achilles91 09-04-2011 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3555966)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 3555089)
se il fondo e popolata di un gran numero di animaletti che denomineremo generalmente benthos si piuò anche non mettere nessun animale che smuove la sabbia perche ci pensano loro durante il loro pascolare sulla sabbia cmq i soliti animali stelle lumache ecc. non fanno mai male al sistema

Ma è una tua frase o l'hai ripresa da qualche parte?!? #24
Sembra un libro stampato -35

Comunque corretto .... ma un pò di nassarius, strombus o archaster, male non fanno -35
L'importante è che non scendano troppo in profondità.

Purtroppo girando ne ho sentite davvero di tutti i colori:
- con nassarius, strombus e archaster non è un DSB perchè muovono tutto lo strato di sabbia.
- gli animaletti sopra citati sono necessari in un DSB perche smuovendo tutto lo strato sabbioso evitano accumuli di H2S rilasciandolo gradualmente -05
- un DSB deve essere privo di qualsiasi fonte di vita tranne il benthos.

scritta di mio sano pugno non faccio copia incolla di testi di altri senza mettere il nome di chi la scritto solo per farmi bello davanti agli altri-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04

Athos78 10-04-2011 07:52

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 3556068)
Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3555966)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 3555089)
se il fondo e popolata di un gran numero di animaletti che denomineremo generalmente benthos si piuò anche non mettere nessun animale che smuove la sabbia perche ci pensano loro durante il loro pascolare sulla sabbia cmq i soliti animali stelle lumache ecc. non fanno mai male al sistema

Ma è una tua frase o l'hai ripresa da qualche parte?!? #24
Sembra un libro stampato -35

Comunque corretto .... ma un pò di nassarius, strombus o archaster, male non fanno -35
L'importante è che non scendano troppo in profondità.

Purtroppo girando ne ho sentite davvero di tutti i colori:
- con nassarius, strombus e archaster non è un DSB perchè muovono tutto lo strato di sabbia.
- gli animaletti sopra citati sono necessari in un DSB perche smuovendo tutto lo strato sabbioso evitano accumuli di H2S rilasciandolo gradualmente -05
- un DSB deve essere privo di qualsiasi fonte di vita tranne il benthos.

scritta di mio sano pugno non faccio copia incolla di testi di altri senza mettere il nome di chi la scritto solo per farmi bello davanti agli altri-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04-04

S-C-U-S-A!!!!!!!!!!!! #12#12#12#12
Non volevo essere offensivo ... e non certo per farti bello davanti agli altri ... magari uno ha furia e fa al volo un copia incolla!!! Scusa ancora :-))

Mi sono avviato apposta una vaschetta da 50 litri per farmi il bentho in attesa del trasferimento ... poi non ho resistito e ci sono infilati due pagliaccietti piccoli, un debellus, un archaster, e da ieri anche un micropaguretto!!! E forse per botta di culo anche una nassarius. Ieri son passato in negozio ed aveva i Wordermanni ma ho resistito ... non la posso sovfraffollare .. gia così non è corretta, ma tanto a Giugno ci si trsferira tutti ed anche se momentaneamente per la maturazione li ficcherò nel refugium saranno sempre più di 150 litri -35

Però mi ha gia dato diverse soddisfazioni .... ed un paio di tristezze.
Purtroppo uno dei due pagliaccetti presi all'inizio aveva una lacerazione dell'intestino che è sfociata in una fungosi che se lo è portato via. Mentre avevo trovato anche uno di quegli anemni punte viola, ma in 50 litri con il rabbocco a mano evidentemente non ha retto gli sbalzi ... fortuna che me ne sono accorto che si stava sciogliendo e l'ho levato al volo.

- In compenso come ho scritto il DSB ha parato egreggiamente un altra mia ca**ata.
- Il secondo pagliaccetto introdotto ha da subito manifestato una fungosi sulla pinna, ma leggera ma stavolta l'ho beccato in tempo con aglio!! E ieri finalmente dopo due settimane di combattimenti ho notato che gli è andata via. I valori sono buoni NO2 e NO3 a zero e fosfati sotto lo 0,01 .... oggi voglio provare a rifare le misure ma vista la vitalita ed i colori dei pescetti dire che non dovrebbero essere male -35
- Debellato in tempo 0 ciano e filamentose -35

Spero di poter dire sempre GRAZIE DSB -35

Achilles91 10-04-2011 12:17

tutto apposto anthos#17#17 non ci siamo capiti mi trovo bene a discutere con te sul metodo dsb perche ti vedo molto ferrato sull'argomento fammi sapere quando farai la vasca nuova

Stefano G. 10-04-2011 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3555966)
Comunque corretto .... ma un pò di nassarius, strombus o archaster, male non fanno -35
L'importante è che non scendano troppo in profondità.

meglio dopo 6 mesi o un anno sono predatori di bentos ;-)

Quote:

- un DSB deve essere privo di qualsiasi fonte di vita tranne il benthos.
per il dsb è la scelta migliore

Athos78 10-04-2011 21:14

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3557970)
Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3555966)
Comunque corretto .... ma un pò di nassarius, strombus o archaster, male non fanno -35
L'importante è che non scendano troppo in profondità.

meglio dopo 6 mesi o un anno sono predatori di bentos ;-)

Quote:

- un DSB deve essere privo di qualsiasi fonte di vita tranne il benthos.
per il dsb è la scelta migliore

Per ognuno che la pensa come te ne trovo un altro che la pensa in maniera opposta. "Le nassarius, le archaster o le strombus sono vitali per il DSB"

Io sono più per questa versione. La sabbia deve respirare e solo il benthos non credo sia sufficiente perchè in uno spazio cosi limitato tutto ciò che mette il capo fuori dalla sabbia viene mangiato!! -35

Stefano G. 10-04-2011 21:25

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3558402)
Per ognuno che la pensa come te ne trovo un altro che la pensa in maniera opposta. "Le nassarius, le archaster o le strombus sono vitali per il DSB"

Io sono più per questa versione. La sabbia deve respirare e solo il benthos non credo sia sufficiente perchè in uno spazio cosi limitato tutto ciò che mette il capo fuori dalla sabbia viene mangiato!! -35

libero di scegliere la strada che preferisci :-))
io in 20 anni di dsb ho notato che anche gli animali da te consigliati impoveriscono il dsb predando gli animali che permettono al dsb di respirare e valorizzare il sedimento
nassarius, archaster e strombus utilizzano marginalmente il sedimento preferendo il vivo e se scarseggia il bentos le stelle o lumache con il loro movimento seppelliscono il sedimento ......quindi non lo vedi in superficie ma non essendo valorizzato con il tempo rilascia i nutrienti
è un pò come la signora che nasconde la polvere sotto al tappeto ..........prima o poi rispunta fuori ;-)

Vutix 10-04-2011 22:09

Stefano dunque per te nessun animale da sabbia?

Stefano G. 10-04-2011 22:29

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 3558509)
Stefano dunque per te nessun animale da sabbia?

#36# meglio solo vermi e anfipodi IMHO :-))

Alex_Milano80 10-04-2011 23:07

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3558420)
Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3558402)
Per ognuno che la pensa come te ne trovo un altro che la pensa in maniera opposta. "Le nassarius, le archaster o le strombus sono vitali per il DSB"

Io sono più per questa versione. La sabbia deve respirare e solo il benthos non credo sia sufficiente perchè in uno spazio cosi limitato tutto ciò che mette il capo fuori dalla sabbia viene mangiato!! -35

libero di scegliere la strada che preferisci :-))
io in 20 anni di dsb ho notato che anche gli animali da te consigliati impoveriscono il dsb predando gli animali che permettono al dsb di respirare e valorizzare il sedimento
nassarius, archaster e strombus utilizzano marginalmente il sedimento preferendo il vivo e se scarseggia il bentos le stelle o lumache con il loro movimento seppelliscono il sedimento ......quindi non lo vedi in superficie ma non essendo valorizzato con il tempo rilascia i nutrienti
è un pò come la signora che nasconde la polvere sotto al tappeto ..........prima o poi rispunta fuori ;-)

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3558560)
Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 3558509)
Stefano dunque per te nessun animale da sabbia?

#36# meglio solo vermi e anfipodi IMHO :-))

stefano66 approvo la logica del tuo pensiero, ma siccome sto studiando per farlo il DSB mi sto domandando cosa davvero mettere o non mettere. Ad esempio i gamberetti come i Lysmata si mangiano anche il bentos? E i Thor? E i pinco pallino? Le lumache turbo vanno bene perche solo vegetariane? Le stelle tipo Fromia sarebbero da evitare lo so... ma io potrei rinunciare ad avere pesci ma un marino non è un marino senza stella #28c ma magari ne inserirei solo una e dopo un annetto...

Athos78 10-04-2011 23:41

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3558420)
Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3558402)
Per ognuno che la pensa come te ne trovo un altro che la pensa in maniera opposta. "Le nassarius, le archaster o le strombus sono vitali per il DSB"

Io sono più per questa versione. La sabbia deve respirare e solo il benthos non credo sia sufficiente perchè in uno spazio cosi limitato tutto ciò che mette il capo fuori dalla sabbia viene mangiato!! -35

libero di scegliere la strada che preferisci :-))
io in 20 anni di dsb ho notato che anche gli animali da te consigliati impoveriscono il dsb predando gli animali che permettono al dsb di respirare e valorizzare il sedimento
nassarius, archaster e strombus utilizzano marginalmente il sedimento preferendo il vivo e se scarseggia il bentos le stelle o lumache con il loro movimento seppelliscono il sedimento ......quindi non lo vedi in superficie ma non essendo valorizzato con il tempo rilascia i nutrienti
è un pò come la signora che nasconde la polvere sotto al tappeto ..........prima o poi rispunta fuori ;-)

Logica ineccepibile ...... nell'oceano ..... in una "piccola" vasca è un pò diverso.
Qualsiasi cosa preda il bentos .... quindi non metti nassarius o strombus, ma neppure gamberetti, paguri, pagliacci, o qualsiasi altro pesce!! -35


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08848 seconds with 13 queries