![]() |
Quote:
Il rifrattometro si puo' tranquillamente tarare con acqua di osmosi neanche troppo buona, perche' l'errore che fai tarandolo ad occhio e ben superiore da quello introdotto dalle impurita' dell'acqua di osmosi. Se hai l'impianto in casa sei tranquillo al 99% (si puo' sempre sbagliare) di avere acqua buona. Un TDS-metro costa 25#30 euro ed alcuni impianti ce l'hanno integrato. Io l'ho comprato per verificare quanto non-buona e' quella compro!!! |
Quote:
Mai avuto soprese dall'acqua fatta in casa... fatto a volte controllo dei fosfati sempre a zero. Non si può dire lo stesso per il negozio, perchè producendo centinai di litri d'acqua il giorno se non ha un controllo costante ti può rifilare acqua non perfetta e poi da tenere conto il passaggio in taniche non pulite ecc ecc A parte che il rifrattometro non c'entra comunque per la taratura basta e avanza l'acqua di osmosi .. ma quella di casa però ehhh :-)) |
allora chiedo venia, e compro sto arnese
|
Grazie mille ragazzi...ora mi farò due conti e poi vedrò che fare... grazie milleeeeee...
|
Tenete presente che l'acqua che comprate in negozio
bisognia andare a prenderla e con quello che costa la benzina in questo momento un impianto ad osmosi ti fara sempre risparmiare |
Quote:
PEro' e' vero che in articolare per chi il negozio non lo ha vicino non e' un punto da trascurare.... anche se conoscendovi.... non mi dite che acqua o no la capatina settimale in negozio non la facciamo lo stesso !?!?!?! |
sempre e anche di più.... la malattia è troppo forte
|
Il calcolo monetario non l'ho mai fatto, se in negozio fosse di qualità pari a quella casalinga bisognerebbe calcolare anche il tempo, benzina e la reperibilità. Per certi quantitativi (dai 5LT. in su al giorno) secondo me molto meglio farsela..
|
io con 30 euro di spesa di resine e materiali per l'impianto faccio 1000 litri pari a 0,03 centesimi a litro di costo l'acqua di scarto la butto tanto non supero mai il fabisogno giornaliero casalingo che è di 500 litri al giorno quindi se consumo 1 litro 0 499 pago uguale mentre quella del neoziante la pago 20 centesimi al litro
un bel risparmio di 17 centesimi al litro mi pare buono no:-)):-)):-)) |
io per problemi di spazio lo scollego ogni volta e porto l'impianto in cantina quando non mi serve...farò 4 rampe di scale ma è sempre meglio che prenderla in negozio...poi a volte capita che ti serva acqua quasi immediatamente (solitamente accade al sabato sera o la domenica mattina quando ovviamente i negozi sono chiusi) quindi basta che ti attacchi l'impianto e sai che quei 6 litri ora circa te li fai....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl