![]() |
eh eh... visto la differenza??
per i pesci che hai elencato il pH andrebbe bene, il GH lo dovresti portare a 10 - 15°d e il KH a 8 - 10°d |
Si avevo notato, il kh sto pensando di modificarlo con acqua da osmosi e bicarbonato. Purtroppo ad oggi sono riuscito a trovare solo il sodio bicarbonato (non bicarbonato di sodio da supermercato quello da cucina) comprato in farmacia. Mentre per il potassio bicarbonato e quindi poter fare la soluzione sto avendo difficoltà. Aumentando il kh devo aumentare pure la co2 onde evitare che si alzi pure il ph dico bene? E il gh?
|
Ma se l'acqua di rubinetto è dura puoi usare anche semplicemente quella, facendo dei cambi.
Se sei in maturazione però aspetta a fare cambi, a meno che sia proprio agli inizi. |
Ho avviato da 2 settimane, ma se metto acqua del rubinetto fatta decantare e biocondizionata e il ph è alto non mi sfasa pure quello? O potrei mettere rubinetto facendomi un calcolo di quanta mettere e dopo avendo kh alto che mi tampona il ph, il ph me lo abbasso con co2?
|
Se continui a modificare l'acqua facendo cambi, la maturazione arriverà fra due mesi se va bene! ;-)
Lascia che vada a termine la maturazione, le correzioni le farai dopo. Il pH, come hai detto prima, si alzerebbe comunque anche mettendo bicarbonati. |
la domada sorge spontanea, come capisco quando arriva la maturazione?
|
la maturazione di solito avviene entro 4 - 6 settimane dopo cioè che è passato il picco dei nitriti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl