AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   % ro - h2o (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297208)

Lacym 06-04-2011 17:55

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel (Messaggio 3550595)
Sbaglio o ci siamo già incrociati da qualche altra parte...? Io userei la torba, così ricrei anche le condizioni dell'acqua proprie dei fiumi degli scalari. Anche se sono di millesima generazione vivono meglio in acqua molto dolce ed acida!

con kh a quasi 9 dovrebbe mettere 10 chili di torba per arrivare ad un ph 6.5

allora devi arrivare a :

Gh 4-5
Kh 3-4
Ph 6.5
quindi direi :

Per il momento fai un cambio di SOLO acqua osmotica (immessa con un tubicino dell'areatore per evitare sbalzi)

adesso calcoliamo di quanti litri :

hai 100 litri nell'acquario con :

Gh: 5
Kh: 6.5

puntiamo solo a sistemare il kh per ora.. quindi

100/6.5 = 15
significa che ogni 15 litri che sostituisci con acqua d'osmosi scenderai di 1 grado per arrivare ad un kh accettabile devi cambiare 30 litri ed arriveresti a : 4.5 di kh che va bene !
Ora però.. e c'è un però sarà sceso pure il GH calcoliamo di quanto..

100/5 = 20 QUINDI OGNI 20 LITRI SCENDI DI 1 GRADO
tu ne hai cambiati 30 quindi il Gh è sceso di 1.5 gradi

quindi kh 4.5 Gh 3.5 ! direi di comprarti un sale per aumentare il gh e riportarlo a 5 che andava benissimo
(purtroppo mi sa che hai fatto pasticci con i cambi prima sballando un po' i valori e ora vanno prima risistemati)

Ora hai :
Kh 4.5
Gh 5
Ph ?

Il ph lo riuscirai finalmente a modificare con torba o co2 e lo porterai intorno a 6.5 (ti consiglio la co2)

Ora facciamo i calcoli per i cambi d'acqua futuri
l'acqua evaporata andrà sempre reimmessa prima del cambio fino al livello dove era con solo ed esclusivamente acqua d'osmosi (fai un segnetto da qualche parte e tienila sempre li)

Gh: 8
Kh: 8.5 dkH

se fai 50 osmosi e 60 rubinetto ottieni :

Gh 5 (4.8)
Kh 5.1

quindi direi di fare un bel 50% e 50% poi man mano Il gh tenderà ad abbassarsi a 4 ma per i pesci che ti suggerisco di tenere è l'ideale..

----------

Ora per la popolazione LEVA SUBITO I PLATI DA LI DENTRO !
il tuo acquario è piccino per la coppia di scalari non puoi mettere altri pesci insieme e per giunta completamente incompatibili devi fare così :


2 ancistrus (m+f) (i valori che ti ho detto sono ok)
6 Corydoras aenus (i valori che ti ho detto sono ok) <--- Se riesci a scambiarli con dei cory Panda andrebbe MOOOOLTO meglio !
2 scalari leopard long finn da 3/4 cm l'uno. (i valori che ti ho detto sono ok)

Dieventerebbe un bell'acquarietto

Spero di esserti stato d'aiuto ! :-))

4Angel 06-04-2011 19:33

Io sono strasicuro che una confezione (500 gr) gli basta. Mediamente 100 gr di torba in granuli abbassano di 1° il Kh in 100 litri, quindi 500 gr=-5° Kh, il pH si sistema da solo e non deve impazzire con altre cose...

Ravello 08-04-2011 21:19

Grazie Lacym per i calcoloni che hai fatto :-)) ma grazie anche ad Angel....
Cercherò di seguire i tuoi consigli ma ho due problemi:
dare via i Platy sarà dura. Ho un amico con un acquario dolce da 300 Lt ma è già ben popolato.
NON trovo Cory Panda dalle mie parti. Ho trovato solo Cory aenus o albini.

E poi, per quanto riguarda la Co2, vorrei evitare l'impanto. Ho trovato delle pastiglie di Co2 che sono effervescenti e ne consigliano 1 o 2 alle settimana. Fanno il loro lavoro o è una cagata?
e dovrei anche comprare il test della Co2.

La torba invece va messa in quale parte del filtro?

Lacym 09-04-2011 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Ravello (Messaggio 3555437)
Grazie Lacym per i calcoloni che hai fatto :-)) ma grazie anche ad Angel....
Cercherò di seguire i tuoi consigli ma ho due problemi:
dare via i Platy sarà dura. Ho un amico con un acquario dolce da 300 Lt ma è già ben popolato.
NON trovo Cory Panda dalle mie parti. Ho trovato solo Cory aenus o albini.

E poi, per quanto riguarda la Co2, vorrei evitare l'impanto. Ho trovato delle pastiglie di Co2 che sono effervescenti e ne consigliano 1 o 2 alle settimana. Fanno il loro lavoro o è una cagata?
e dovrei anche comprare il test della Co2.

La torba invece va messa in quale parte del filtro?

una volta ottenuti i valori che ti ho indicato basta che metti qualche acidificante naturale tipo catappa,ontano ecc.. se proprio vuoi evitare la co2..
il platy mettilo qui sul mercatino.. purtroppo in quella vasca non può vivere

4Angel 09-04-2011 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3555986)

una volta ottenuti i valori che ti ho indicato basta che metti qualche acidificante naturale tipo catappa,ontano ecc..

...torba...
Alla fine comunque deve usarla e abbasserà un'altra volta i valori... Ne vale la pena? Tanto vale usarla da subito e ciao, senza.contare i benefici che possono trarne i pesci e tutto l'ambiente vasca... Io la mettevo nel primo scomparto libero del filtro, basta che venga attraversata dall'acqua. Unica accortezza: rinnovarla ogni mese e mezzo circa. Vedi tu cosa ti è più semplice fare...

Lacym 09-04-2011 15:22

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel (Messaggio 3556415)
Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3555986)

una volta ottenuti i valori che ti ho indicato basta che metti qualche acidificante naturale tipo catappa,ontano ecc..

...torba...
Alla fine comunque deve usarla e abbasserà un'altra volta i valori... Ne vale la pena? Tanto vale usarla da subito e ciao, senza.contare i benefici che possono trarne i pesci e tutto l'ambiente vasca... Io la mettevo nel primo scomparto libero del filtro, basta che venga attraversata dall'acqua. Unica accortezza: rinnovarla ogni mese e mezzo circa. Vedi tu cosa ti è più semplice fare...

io sconsiglio la torba perchè
1° può provocare sbalzi
2° bisogna maneggiare spesso con il filtro (io apro il filtro ogni 4-5 mesi con torba dovrei farlo tutti i mesi)

4Angel 09-04-2011 16:03

Guarda, per esperienza personale ti assicuro che se non usi la co2 sbalzi non ne hai e per quanto riguarda il filtro mi pare di aver capito che ce l'ha interno, quindi mettendola prima ancora della lana di perlon non ha eccessivi fastidi. Io comunque la usavo col pratico e anche aprendolo una volta ogni mese e mezzo non è che mi rompesse più di tanto... ...e sempre per esperienza personale, ti assicuro che gli scalari si sentono molto più a proprio agio in acqua filtrata su torba che aggiustata in altri modi... ...senza contare che, mettendo 500 grammi di torba ogni mese e mezzo nel filtro può usare tranquillamente l'acqua del rubinetto;
i pesci staranno meglio;
le alghe non si faranno mai vedere;
le riproduzioni saranno facilitate;
eventuali infezioni o malattie non.attecchiranno... Comunque sia la scelta è sua, mi sembra che gli abbiamo proposto due valide alternative, con tanto di pro e contro... :-)

Ravello 11-04-2011 08:14

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel (Messaggio 3556529)
Guarda, per esperienza personale ti assicuro che se non usi la co2 sbalzi non ne hai e per quanto riguarda il filtro mi pare di aver capito che ce l'ha interno, quindi mettendola prima ancora della lana di perlon non ha eccessivi fastidi. Io comunque la usavo col pratico e anche aprendolo una volta ogni mese e mezzo non è che mi rompesse più di tanto... ...e sempre per esperienza personale, ti assicuro che gli scalari si sentono molto più a proprio agio in acqua filtrata su torba che aggiustata in altri modi... ...senza contare che, mettendo 500 grammi di torba ogni mese e mezzo nel filtro può usare tranquillamente l'acqua del rubinetto;
i pesci staranno meglio;
le alghe non si faranno mai vedere;
le riproduzioni saranno facilitate;
eventuali infezioni o malattie non.attecchiranno... Comunque sia la scelta è sua, mi sembra che gli abbiamo proposto due valide alternative, con tanto di pro e contro... :-)

A questo punto penso che prenderò la via della torba. L'ho già trovata da un negoziante in zona.
Dovrò vedere in quale punto del filtro sarà più agevole metterla.

Vi ringrazio comunque per i consigli. -42


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11585 seconds with 13 queries