AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297148)

Darklight 06-04-2011 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever (Messaggio 3550298)
Per dovere di cronaca...il ph "alto" (8.0 8.5 ) non fa nulla ai cardinali, e ai pesci acidofili in genere, se non c'è inquinamento da ammoniaca in acqua.Influisce più che altro sulla schiusa delle uova.

..'pito?
Ciao

Non vorrei mal interpretare le tue parole ma suonano come una rivoluzione .

Si è sempre criticato in modo aspro i Neon con PH 7.2 , io stesso li ho regalati ad un amico anche se non mi mostravano alcun segno di sofferenza .

Rox R. 06-04-2011 17:23

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever (Messaggio 3550298)
Per dovere di cronaca...il ph "alto" (8.0 8.5 ) non fa nulla ai cardinali, e ai pesci acidofili in genere, se non c'è inquinamento da ammoniaca in acqua.Influisce più che altro sulla schiusa delle uova.

I pesci che vivono a pH 6, o addirittura meno, sono adattati ad una carica batterica bassissima e hanno difese immunitarie ridotte al minimo contro gli agenti patogeni.
Se li metti a pH 8, quelle difese non bastano più, perché la carica batterica e 50 volte più alta.
E' per questo che i Cardinali, insieme agli altri pesci tipici del Rio Negro, sono statisticamente i più soggetti all'Ictiofiriasi, tanto per dirne una.

E' un po' come quando Pizarro ha invaso il Sudamerica.
Pochi lo sanno, ma l'80% del popolo Inca è morto per le conseguenze del raffreddore, portato dagli Spagnoli, contro il quale non avevano alcuna difesa immunitaria.

Succede la stessa cosa al Cardinale nell'acqua di Milano.

Ale87tv 06-04-2011 17:45

Quote:

Per dovere di cronaca...il ph "alto" (8.0 8.5 ) non fa nulla ai cardinali, e ai pesci acidofili in genere, se non c'è inquinamento da ammoniaca in acqua.Influisce più che altro sulla schiusa delle uova.
non li uccide subito, ma ne peggiora di molto la vita rendendoli esposti ai patogeni, http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp

Pleco4ever 06-04-2011 19:22

Qualcosina riguardo ai pesci e ai biotopi sudamericani acqua acida etc me la ricordo, tranquilli ;-)
Si parla di pesci sani, alimentati correttamente (ci si dimentica spesso che una buona alimentazione è più importante di mille altri fattori)tenuti ad una temperatura corretta e in acqua pulita.
Il punto è che il dogma del "cardinale che muore nell' acqua di Milano come se fosse benzina" farebbe scomodare i Trettrè e il loro tormentone del drive in.
Non avremo mai il piacere di vedere le uova,con un ph alto questo è poco ma sicuro....tuttavia siamo ben lontani da una azione immediata dell' acqua nei confronti del pesce tipo "homer e pizzicottina" come quella capitata all' utente.
Secondo me ha comperato dei pesci malati o che covavano qualcosa.. magari appena arrivati e che hanno subito diversi stress e non sono stati fatti ambientare bene.

Ah a proposito di dogmi...sapete che Stendker alleva i Discus ad una conducibilità elettrica di circa 800uS e ph 7,5?...Ok...non saranno selvatici(ormai neppure i cardinali lo sono più,tranne quelli di un fornitore)però questo la dice lunga su tutte le paranoie che ci facciamo(mi includo anche io eh)
...Ingo Seidel riproduceva gli Hypancistrus L400"Belo Monte" a ph 8.5 Articolo sulla rivista "Amazonas" n°2.
Poi, per l' amor del cielo...che i cardinali vengano da fiumi in cui il ph può in alcuni periodi rasentare quello dell' acido solforico è più che una verità(3.50 ph)...c'è un bel trattato del National Institute for Amazon Research che spiega come l' epitelio (branchiale per lo più) sia protetto non tanto dal Ph acido quanto dall' alta concentrazione di molecole organiche disciolte.

Ale87tv 06-04-2011 19:29

Quote:

sapete che Stendker alleva i Discus ad una conducibilità elettrica di circa 800uS e ph 7,5?...Ok...
con lampada a uv e magari cambio a goccia continuo, o mi sbaglio?
Quote:

c'è un bel trattato del National Institute for Amazon Research che spiega come l' epitelio (branchiale per lo più) sia protetto non tanto dal Ph acido quanto dall' alta concentrazione di molecole organiche disciolte.
ok, ma che i batteri siano limitati dal ph acido è assodato.

ok non muoino immediatamente, nello specifico la causa è sicuramente è un'altra, ma ricordiamoci la differenza tra vivere e sopravvivere.

Pleco4ever 06-04-2011 21:08

niente Uv, (almeno, a norimberga 2008 glie lo avevo chiesto e la tipa mi ha detto di no) e il goccia a goccia serve perchè in una vasca da 200 litri ci mettono fino a 50 pesci...anche io in negozio l' avevo..
Certo che la proliferazione batterica col ph basso è inferiore, ma il mio discorso è partito da un altro punto.
Quote:

la differenza tra vivere e sopravvivere.
Concetto ridondante....come dimenticarlo....
------------------------------------------------------------------------
ah...la tipa che era al padiglione di stendker era davvero carina.

Rox R. 06-04-2011 23:18

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever (Messaggio 3551275)
Certo che la proliferazione batterica col ph basso è inferiore, ma il mio discorso è partito da un altro punto.

Anche questo topic è partito da un altro punto.
Non è Ingo Seidel che ha aperto la discussione, ma qualcuno che ha allestito il suo primo acquario con pesci di cui ancora non conosce nemmeno il nome ("pulitori").

Sono certo che tu sia capace di far riprodurre gli Scalari in un secchio d'acqua di Fukushima, ma non puoi pretenderlo da chi ancora non conosce neanche gli effetti di un fondo fertile.

Edinho tirava i calci di punizione di collo esterno, Jimi Hendrix premeva sulla tastiera usando il pollice, Alain Prost impugnava il volante sulle 10 e 20... e Stendker tiene i Discus nell'acqua dei Guppy!
Quando sei un fuoriclasse fai come ti pare, ma all'inizio devi imparare le regole canoniche.

"Prima si impara a camminare, poi a correre!" (Cit.)

Misato88 06-04-2011 23:52

scusate ma io mi domando perchè nel 2011 stiamo ancora a parlare di queste cose.. abbiamo tutti i mezzi per poter acidificare o indurire l'acqua a nostro piacimento perchè dobbiamo far vivere pesci in acqua con valori non adatti a loro..
Se sono pesci che vivono a ph 6,5 o meno perchè cavolo devo farli vivere a ph 8?!

Paolo Piccinelli 07-04-2011 07:27

Quote:

scusate ma io mi domando perchè nel 2011 stiamo ancora a parlare di queste cose.. abbiamo tutti i mezzi per poter acidificare o indurire l'acqua a nostro piacimento perchè dobbiamo far vivere pesci in acqua con valori non adatti a loro..
Se sono pesci che vivono a ph 6,5 o meno perchè cavolo devo farli vivere a ph 8?!
Standing ovation per Misato!!! #25#25#25#25#25#25#25#25#25#25


...riprendendo i Trettrè, "se l'acqua scarseggia, la papera nun galleggia!" ;-)

Rox R. 07-04-2011 09:48

Quote:

Originariamente inviata da Misato88 (Messaggio 3551704)
Se sono pesci che vivono a ph 6,5 o meno perchè cavolo devo farli vivere a ph 8?!


- Forse perché sono un principiante e credo che le acque siano tutte uguali, e che al massimo si dividono tra dolci e marine.
- Forse perché mi rivolgo ad un negoziante che ne sa meno di me.
- Forse perché ho cercato "Cardinali" con Google, e mi sono imbattuto in una delle innumerevoli cialtronerie che si leggono in rete.
- Forse perché ho studiato Seneca e Platone al Liceo Classico, e non ho la più pallida di cosa sia il pH e dell'importanza che ha sugli organismi viventi.
- Forse perché il negozio se ne frega della propria reputazione, e pur di venderti un branco di Cardinali non si interessa di dove li metterai.

Altrimenti non si spiegherebbero immagini come questa:

http://img343.echo.cx/img343/4216/ca...21407057sy.jpg

...dove un animale che detesta il Ferro e vive in acque salmastre, si avvicina al vegetale che chiede più Ferro di qualsiasi altro, e vive nel fiume più acido del Mondo.

Quali equilibrismi saranno necessari per farli vivere insieme?
E se anche fosse possibile, è alla portata di un principiante?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08129 seconds with 13 queries