AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Mini-olandese con luce a LED (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297069)

elmagico82 06-04-2011 09:33

scusami mel , non prandertela ma ti sei chiesto perchè ci sono plafo che costano anche 1000 € ed esteticamente sono simili alla tua?

Federico Sibona 06-04-2011 09:53

L'idea di far circolare la CO2 nel filtro prima di finire in vasca non mi sembra, in generale, buona.
Oltre ad altri possibili problemi c'è il fatto che nel filtro ci sarà un'alta concentrazione di CO2 che determinerà localmente un sensibile abbassamento del pH ed i batteri non gradiscono particolarmente ambiente acido.

Mel 06-04-2011 09:57

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 3549739)
Mel ma hai già collaudato questo tipo di diffusione in precedenza oppure lo stai sostenendo su base teorica?
Perché ho il dubbio che se la co2 deve attraversare spugne,cannolicchi,girante ecc...in vasca non ci ritorna più...non fosse altro perché ritengo che con tutti i flussi di passaggio all'interno della camera del filtro un minimo di ossigenazione si crea,e ti disperderebbe la co2...
Ma ripeto é una mia idea,che se smentita renderebbe molto interessante il tuo sistema,perché vorrebbe dire che anche per filtri esterni (tipo il mio eden 501), c'é la possibilità di ottimizzare la diffusione di co2 infilando l'ago nel tubo di aspirazione...

E' una cosa che normalmente non si fa perchè si ritiene che la presenza di CO2 all'interno del filtro danneggi i batteri. Ma parlando di un olandese di 12L, è ovvio che la funzione denitrificante necessaria è minima. Anzi potrei considerare sufficiente un filtraggio meccanico.
In secondo luogo: ovviamente non torneranno in vasca le bolle, ma l'acqua acidificata.
Dubito che possa crearsi un ambiente troppo acido per i batteri, perchè non intenzione di portare il kh sotto a 4. Inoltre se non sbaglio i batteri respirano, quindi non disperdono la co2.

Mirko_81 08-04-2011 11:39

con i led giusti si può ottenere molto
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297143
e come dice Stefano
Quote:

scusami mel , non prandertela ma ti sei chiesto perchè ci sono plafo che costano anche 1000 € ed esteticamente sono simili alla tua?
;-)

Mel 08-04-2011 11:51

Io veramente volevo solo fare un nuovo esperimento :-)
In sostituzione ho comprato una plafo con lampada 6500°K da 13W, attacco E27.
E con i neon un po' di esperienza ce l'ho, posso farcela ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07912 seconds with 13 queries