![]() |
be' la faccio un giorno la settimana(quando ho tempo), la faccio raffredddare e poi la metto via in dei boccioni da acqua x il cambio.
Non ho trovato depositi nei boccioni quindi tutto quello che si e' depositato e' rimasto nelle pentole; l'unico dubbio e' se farla raffreddare lentamente o velocemente...., mi spiego, in casa ho i fornelli elettrici che hanno una inerzia veramente esagerata...., la pentola per raffreddarsi ci mette una giornatata se la lascio sopra, altrimenti potrei toglierla e metterla fuori..., con -5 o -10 non dovrebbe metterci molto :-). ci vorrebbe un kimico... magari non cambia niente, o magari fa' qualcosa |
Secondo me non cambia niente, la precipitazione avviene con l'acqua calda, più scaldi più precipita, il tempo di raffreddamento è ininfluente. Ad ogni modo se non ti crea problemi lasciarla a decantare quanto vuoi.
|
bakalar,
ho cambiato adesso adesso un po' piu' di 10 lt di acqua anche x che il filtro aveva bisogno di un po' di manutenzione, domani faccio il test, vedremo come sono i valori in vasca.... |
ho appena fatto i test, i valori lentamente stanno scendendo, da KH=8 adesso e' sceso a 6, il GH da 16 adesso e' 12;
Direi che con ancora 2-3 cambi acqua dovrei arrivare a KH=4 ( piu' o meno) Comunque conferma che il metodo fuziona, lo si puo' consigliare.... |
Forse poco pratico per chi deve cambiare 20 - 30 litri ma si può fare. #70
|
be' se uno non ha scelta (possibilita' di rocurarsi RO).... (e se non paga gas e corrente :-)) :-)) )
cmq in estate far bollire 3 pentole mezz'ora quando vivi in un bilocale eheheh.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl