AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Silicone Anti Muffa !!!!!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296387)

Lacym 31-03-2011 23:09

giusto :) magari hai usato un silicone antimuffa scadente e quindi come antimuffa e battericida funziona poco :-))

mouuu11 31-03-2011 23:34

Intendevo i fosfati non i nitriti , quindi se i batteri non ci ossero i fosfati sarebbero alle stelle.
L?antimuffa che si usa di solito è a base di ipoclorito di sodio (candeggina) e si usa contro la muffa ma mi sembra sia anche battericida , adesso non ricordo la composizione chimica del silicone(e l'avevo pure viste perchè volevo capire x quale elemento era sconsigliato usarlo in acquario)

vendita 01-04-2011 08:49

Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3539242)
ma non ha nitriti ! non può avere nitriti visto che l'antimuffa (silicone) ammaza i batteri con la sua funzione battericida

cmq bhe io ho sempre saputo che il silicone antimuffa contiene antimuffa e battericida a rilascio lento
infatti sul silicone classico non c'è il simbolo X di nocivo, mentre è presente in quello antimuffa
un silicone antimuffa se di buona qualità dovrebbe rilasciare antimuffa e bettericidi per circa 1 anno dopodiche diventa silicone normale....

Pochi giorni fa un Mod mi ha "corretto" dicendo che il silicone antimuffa non è tossico nè per i pesci ne per i batteri.. visto che io ho sempre saputo (e letto) il contrario ho chiesto lumi e mi ha risposto che la funzione funghicida è presente solo NEL silicone e quindi rimane circoscritta sulla sua superficie ma non rilascia nulla in acqua.
Io nel dubbio continuo a non usarlo ma prendo per buono anche la sua esperienza.

luck_90 01-04-2011 09:16

Quote:

Originariamente inviata da vendita (Messaggio 3540349)
Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3539242)
ma non ha nitriti ! non può avere nitriti visto che l'antimuffa (silicone) ammaza i batteri con la sua funzione battericida

cmq bhe io ho sempre saputo che il silicone antimuffa contiene antimuffa e battericida a rilascio lento
infatti sul silicone classico non c'è il simbolo X di nocivo, mentre è presente in quello antimuffa
un silicone antimuffa se di buona qualità dovrebbe rilasciare antimuffa e bettericidi per circa 1 anno dopodiche diventa silicone normale....

Pochi giorni fa un Mod mi ha "corretto" dicendo che il silicone antimuffa non è tossico nè per i pesci ne per i batteri.. visto che io ho sempre saputo (e letto) il contrario ho chiesto lumi e mi ha risposto che la funzione funghicida è presente solo NEL silicone e quindi rimane circoscritta sulla sua superficie ma non rilascia nulla in acqua.
Io nel dubbio continuo a non usarlo ma prendo per buono anche la sua esperienza.

Tiringrazio veramente tanto della tua informazione, comunque ho fatto i test dell'amoniaca è risulta assente ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12087 seconds with 13 queries