![]() |
Quote:
|
Con Seachem non sbagli, e' la mia linea preferita che tuttora utilizzo.
Direi allora di procurarti tutto cio' che ti serve per partire alla "grande", oltre quindi all'illuminazione, e auguri;-) |
per il momento oltre alla vasca ho il filtro esterno che se non vado errato è un askoll pratico 100...come fondo, te, consigli un 2 in 1?
|
Come fondo io sono di parte.... utilizzo sempre akadama per tutti i miei layout con sotto fertilizzante Tetra. Potresti andare di flourite che ho sempre preso in considerazione ma mai attuato perche' non mi da' l'idea del vero fondo. L'akadama da' il senso caldo della terra;-)
|
Anch'io pensavo ad akadama o terre allofane elos e bella compagnia, proprio perchè hanno quel qualcosa in più che fa "naturale"...ma avrei due quesiti a riguardo...la differenza di un fondo akadama (ad esempio acquistato all'interno di un garden) e appunto queste terre allofane di marche tanto blasonate; con il tempo l'akadama si "polverizza" causando così un riallestimento obbligatorio della vasca?
|
Guarda come ti dicevo e' qualche anno che utilizzo akadama. Se acquisti quella originale HARD QUALITY, non hai alcun problema nel tempo di sfaldamento e a differenza ad esempio dell'Elos, costa decisamente mooooooooolto meno.
Se punti sull'akadama, quella originale e' d'obbligo;-) |
Perfetto! :)
Mi sei stato davvero d'aiuto! :D Poi piano piano che mi viene in mente qualcosa.... :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl