AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   quale galleggiante? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296093)

ambaradan 30-03-2011 21:09

Mi sa che il post era proprio quello, anch'io ho pensato agli endler, ma i blue eye son decisamente più belli e mi sembra con una buona compatibilità. il problema è trovarli, non sono ancora riuscito a capire quanto potrebbero costare. Diciamo che ci devo pensare su, se decido di provare racconterò che risultati dà

ambaradan 30-03-2011 21:22

Quote:

Originariamente inviata da St_eM (Messaggio 3535863)
Io con gli Erithromicron lascio a galla un bel pò di Ceratophillum, quando cresce troppo ne elimino un pò, ma crea comunque un effetto bosco nella parte alta e i pescetti mi sembrano un poco più temerari...

Posteresti una foto della Ceratophillum a galla, non riesco a immaginarmi concretamente l'effetto che da. Intendi che la lasci interamente sul pelo dell'acqua (dato che non mette radici) o che la parte superiore si semplicemente si ripiega sul pelo dell'acqua?

mucchina 30-03-2011 22:17

Se lasciata in forma galleggiante si forma un cespuglio groviglioso come questo...

http://s4.postimage.org/16m35ask/images.jpg

ambaradan 30-03-2011 22:26

Quote:

Originariamente inviata da mucchina (Messaggio 3537778)
Se lasciata in forma galleggiante si forma un cespuglio groviglioso come questo...

http://s4.postimage.org/16m35ask/images.jpg

Interessante, mi sa che ne recupero un po', anche da inserire sul fondo non mi dispiace.
Sto groviglio si riesce anche a plasmare in modo che non si immerga troppo? per dare un effetto tappeto, o va dove ne ha voglia?

St_eM 31-03-2011 11:54

L'effetto è proprio quello della foto di Mucchina.
Poi siccome cresce molto, ogni tanto ne elimino un pò in modo da regolarne lo spessore.
Io non l'ho mai piantato sul fondo, credo che inevitabilmente la parte bassa resterebbe troppo ombreggiata e diventerebbe brutta. Già ora le parti più basse o qualche stelo che viene tirato giù dai gamberi o dalle lumache si vede bene che non cresce rigoglioso come la parte più alta, ma forse è la mia vasca che ha una illuminazione un po al limite....

St_eM 31-03-2011 14:39

Quote:

Originariamente inviata da ambaradan (Messaggio 3537569)
.... i blue eye son decisamente più belli .....

Intendi i Pseudomugil gertrudae vero? Mhhh dovrei mettere il riscaldatore d'inverno... Non saprei poi se sono veramente più disinvolti degli Erithromicron. Comunque non mi è mai capitato di vederli, dalle mie parti sono introvabili.

ambaradan 31-03-2011 15:11

Quote:

Originariamente inviata da St_eM (Messaggio 3538953)
Quote:

Originariamente inviata da ambaradan (Messaggio 3537569)
.... i blue eye son decisamente più belli .....

Intendi i Pseudomugil gertrudae vero? Mhhh dovrei mettere il riscaldatore d'inverno... Non saprei poi se sono veramente più disinvolti degli Erithromicron. Comunque non mi è mai capitato di vederli, dalle mie parti sono introvabili.

Pseudomugil furcatus: stanno a 24°. a quanto pare ugualmente rari.

ambaradan 01-04-2011 18:28

Questa è sempre lemna? io non la riconosco
http://s4.postimage.org/msoseaqs/DSCF3688.jpg

ambaradan 01-04-2011 18:44

mi sa che è pistia stratiotes

Giudima 01-04-2011 21:55

Quote:

Originariamente inviata da ambaradan (Messaggio 3541399)
Questa è sempre lemna? io non la riconosco
http://s4.postimage.org/msoseaqs/DSCF3688.jpg

No è pistia stratiotes, la lemna è molto più piccola ed è sempre costituita da due sole foglie ed un unico pelo (passatemela) radicale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10089 seconds with 13 queries