AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aspettando di avere i soldi per l'acquario.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295993)

rikkabull 29-03-2011 19:09

Certo. Nel mercatino c'è un opzione di ricerca per vedere solo le inserzioni nella mia zona?

bettina s. 29-03-2011 19:33

non credo puoi provare con la funzione di ricerca avanzata, ma non saprei se funziona, conviene guardarlseli con pazienza.

rikkabull 29-03-2011 19:38

Lo farò. Grazie ancora!

fabryzio86 29-03-2011 22:24

non credo convenga ad utenti rifilare delle "sole";-)

mouuu11 30-03-2011 16:58

Quote:

Ciao Mouuu, grazie per i consigli, diciamo che l'arredo sono andato più a gusto personale che a prezzo (casualmente ciò che piace è sempre quello che costa di più). Diciamo che sia per il fondo che per l'illuminazione non l'ho scelti per chissà quale pianta rara e di difficile coltivazione, ma perlomeno per tipo una hemiathus callitricoides sì. Non conosco bene il tipo di illuminazione che mi suggerivi, protesti darmi delle delucidazioni? grazie
Ah te la sei scelta facile la piantina.... beh non è impossibile da coltivare ma ti suggerirei di "puntare un pochino piu basso " e quando saprai gestire una fertilizzazione e un utilizzo di co2 pesante la potrai mettere .
Il tipo di illuminazione che ti consigliavo è quello con lampade a risparmio energetico , quelle che avviti ai lampadari, prese con il giusto wattaggio e i giusti kelvin daranno ottimi risultati....
Per iniziare devi decidere cosa vuoi allevare cosi parti che hai gia le idee chiare su come fare il layout e che valori avere...

Quindi quali specie ti piacciono ?? cerca qualsiasi nome trovi vagando per il forum e poi in base a questo possiamo costruire qualcosa per ricreare al meglio il biotopo... ad esempio se volessi guppy la co2 mi sembra inutile e superflua, oppure per acquari con molte piante è spesso necessaria.

rikkabull 31-03-2011 13:15

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3537029)
Quote:

Ciao Mouuu, grazie per i consigli, diciamo che l'arredo sono andato più a gusto personale che a prezzo (casualmente ciò che piace è sempre quello che costa di più). Diciamo che sia per il fondo che per l'illuminazione non l'ho scelti per chissà quale pianta rara e di difficile coltivazione, ma perlomeno per tipo una hemiathus callitricoides sì. Non conosco bene il tipo di illuminazione che mi suggerivi, protesti darmi delle delucidazioni? grazie
Ah te la sei scelta facile la piantina.... beh non è impossibile da coltivare ma ti suggerirei di "puntare un pochino piu basso " e quando saprai gestire una fertilizzazione e un utilizzo di co2 pesante la potrai mettere .
Il tipo di illuminazione che ti consigliavo è quello con lampade a risparmio energetico , quelle che avviti ai lampadari, prese con il giusto wattaggio e i giusti kelvin daranno ottimi risultati....
Per iniziare devi decidere cosa vuoi allevare cosi parti che hai gia le idee chiare su come fare il layout e che valori avere...

Quindi quali specie ti piacciono ?? cerca qualsiasi nome trovi vagando per il forum e poi in base a questo possiamo costruire qualcosa per ricreare al meglio il biotopo... ad esempio se volessi guppy la co2 mi sembra inutile e superflua, oppure per acquari con molte piante è spesso necessaria.

Diciamo che mi piace un acquario molto piantumato (quindi sicuro impianto di co2). Inizierò cercando qualche pianta su internet. Intanto potresti spiegarmi meglio il significato di gestire una fertilizzazione e un utilizzo di co2 pesante? Grazie!

mouuu11 31-03-2011 15:50

Allora il primo passo per capirciu qualcosa è leggere le guide che troverai nella home del sito, cosi parliamo nella stessa lingua:-))
Comunque io intendevo con fertilizzazione pesante quel tipo di fertilizzazione che utilizza un protocollo avanzato (es lunedi ferro martedi potassio) che sono gli elementi che utilizzano le piante per crescere , alcune piante (come il ceratophyllum) li utilizzano in modo molto veloci altri ( come anubias , vescicularia) in modo piu lento , naturalmente se hai un acquario pieno di pèiante a crescita veloce dovrai usare la co2 ( la co2 artigianale a gel è un'ottima alternativa e poco costosa) avere lampade forti e fertilizzare molto spesso , mentre se avrai un acquario con piante sciafile(crescita lenta) non avrai bisogno di fertilizzare anzi sarebbe controproducente aiutando le alghe insorgere..
I miei consigli sono quindi -
leggi tutte le guide del sito
- vai sugli acquari del mese ci sono esempi di acquari ben tenuti e di specie che possono stare insieme
- trova una specie intorno alla quale creare un acquario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06711 seconds with 13 queries