![]() |
circa 5-6 gradi nelle notti più fredde... forse anche qualcosina in più...
|
|
Pesci in quella vasca?? mah.. io non ce li metterei.. insomma, gia in acquario sono costretti.. poi li con le pareti blu.. boh.. non mi sembra una cosa cosi saggia, la vedo piu come un modo per avere i maccropodus a tutti i costi.. alla fine piuttosto una bacinella dell'ikea.. o una vasca nuda, vedi che tra le usate ne troverai a bizzeffe..
|
Credo che per un pesce sia meno shoccante una parete blu piuttosto che trasparente...
|
Quote:
|
..Polypteridi.. la.. ehm... "vasca"..potrebbe andare bene per pesci... ma non per Macropodi....
troppo poco profonda.. se vuoi un consiglio, dovresti prepararla prima, con acqua e piante intorno a marzo, poi sarà pronta per ospitare specie piccole, ma solo per il periodo estivo, troppo poco profonda per consentire uno svernamento senza rischi..vai di specie piccole... !:-) |
quindi potrei usarla solo per far estivare (si dice così???) i microctenopoma? altrimenti avrei un' altra vasca... un tino nero di plastica alto 46 cm e 54 cm di diametro... anche se mi sembra un po' piccolo... naturalmente sempre tenedolo in soffitta... può andare bene o devo rinunciarci? mi affido alle tue conoscenze...
|
..per i Macropodus ho acquistato una tinozza da uva di 96cm di diametro circa per 80 di altezza con un volume di 350 litri...
intanto prova a riempire il mezzo barile con acqua e piante in abbondanza, poi si vedrà.... |
un filtro da 600 l/h può bastare?
|
il filtro non serve... priorità: riempire la vasca e mettere piante....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl