![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
In acquario (dove è assodato che i pesci sono nella maggior parte dei casi IPERNUTRITI) somministrare agli m'buna cibi troppo proteici (addirittura VIVO -05 ) mi sembra, senza offesa, un consiglio DA NON SEGUIRE #07 #07 |
Quote:
|
Non consiglio a nessuno la somministrazione di cibo vivo agli M'buna, per esperienza personale addirittura potrebbe essere letale un misto vegetale/proteico, io agli inizi dell'esperienza con i ciclidi africani con il Tetracichlid feci secco un bellissimo maschio di Demasoni dopodichè il negoziante si cautelò dicendo che i suddetti erano comunque ciclidi........... -04 -04 -04 -04 e comunque mi sembra stiamo andando fuori tema, l'oggetto del (mio) post era trovare la causa della variazione di numero di uova incubate, se questo potrebbe essere addirittura da attribuire al maschio fecondante e bla, bla, bla #24 #24 #24 #24
Chi ha qualche idea parli ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Il valore nutrizionale delle Dafnie vive è su per giù questo: "95% acqua, 4% proteine, 0,67% carboidrati e il resto suddiviso tra grassi e ceneri" (citazione da AIK, associazione italiana killifish).
Dunque mi pare che il contenuto di proteine sia basso, però non vi è alcun apporto di fibre alimentari (il che per simili pesci non è certo un pregio). Quindi le proteine saranno anche basse ma con un alimentazione intensiva (come suggerivi tu) si finisce per fornire al pesce esclusivamente proteine e grassi. Per questo motivo il tuo consiglio non mi pare il massimo. Per quanto riguarda le femmine di Goaz (lungi dall'essere un esperto) forse il problema è causato da un qualche cambiamento in vasca (acqua, inquilini...), ad ogni modo se entrambe le femmine incubano meno uova la colpa dovrebbe essere del maschio... magari qualche altro pesce in vasca è cresciuto rispetto a prima o ha iniziato a riprodursi nella tua vasca aumentando l'aggressione e l'eventulae distrazione del maschio nella fecondaziione delle uovo (è soltanto un ipotesi buttata lì). Ciao a entrambi. |
Aggiornamento, oggi a pranzo ho notato che una femmina di Labeotropheus Trewavasae (ne ho 3, la piu grande ha rilasciato il giorno di Natale) e l'altra femmina di Elongatus Mpanga hanno le uova in bocca.
Questa volta sembra che siamo tornati ai vecchi tempi, la gola è notevolmente gonfia, ci aggiorniamo alla schiusa delle uova stesse tra qualche giorno per dare una valutazione ma gia da ora promette bene ;-) |
insomma quando prendono il via....quanto ti invidio! #18
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl