![]() |
Quote:
|
Ti consiglio anche qualche echinodorus per il fondo, e cryptocorine. :-))
Le piante galleggianti per i Ram non sono necessarie, se la tua vasca è aperta sono molto belle e quindi per una ragione estetica te le consiglierei, ma se non è aperta direi che forse è meglio di no. Fanno ombra a tutto il resto. ------------------------------------------------------------------------ Guarda quanta luce hai e scegli le tue piante da questa lista: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm E poi se vedi che sono poche ne puoi sempre aggiungere :-)) |
grazie mel
comunque avrei un ultima domanda ma i pristella danno problemi con gli avannotti di ram??? (perchè sinceramente non l'ho capito#07) perche, se è si la risposta, mi dedico solo a loro insieme a degli otocinclus senza nessun pesce da branco |
Quote:
|
le pristella vengono tranquillamente tenute a bada dai ciclidi con prole, provano senza tanto entusiasmo a predare le uova, ma non sono così insistenti come i cardinali.
Invece li ho visti predare voracemente i piccoli corydoras non appena usciti dalle uova, ma solo perché sono abbandonati a se stessi. |
Quote:
allora ho deciso la fauna (naturalmente se avete altri consigli su aggiungere qualcosa sono sempre ben accetti) fauna: 5 otocinclus 10 pristelle 1 coppia di ramirezi come flora ho in mente un po di piante ma mi sorge un dubbio meglio metterne 1 di ogni tipo o tante di 1 o 2 tipi diversi??? intanto metto i nomi delle piante che avrei in mente: egeria densa, pistia stratotiodes, bacopa monnieri, elodea densa, hydrocotyle leucocephala, echinodorus e sagittaria pusilla ah ricordo che è un 120lt circa |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl