dinindnn |
28-03-2011 09:13 |
Vabbè ma per la storia del vetro sull'acqua stavo scherzando :-)
Visto che non è stato detto a che sarebbe servito il vetro ho dovuto immaginarmi diverse situazioni, la fuga di animali mi è parsa plausibile, ma rileggendo le ultime risposte mi pare si voglia usare questo vetro per limitare l'evaporazione ed evitare di far finire cose in acquario. Per la seconda va benissimo, ma per la prima no, perchè per ridurre l'evaporazione devi semplicemente far ricondensare parte dell'acqua (ed è quello che fa un normale coperchio). Se tu vai a garantire la ventilazione necessaria ad evitare la condensa sul vetro (che da non pochi problemi: soprattutto l'accumulo di polvere e sporco) sei punto a capo.
Se ti vuoi proteggere dalla caduta di oggetti in acqua o per un fatto estetico una copertura del genere è perfetta, altrimenti non funziona (può funzionare lasciando condensare sul vetro, coi relativi problemi).
P.S. Io fughe di animali le ho sempre avute, poi mi sono accordo che accadevano sempre quando cedeva la ventosa che reggeva il tubo di mandata e in pratica mi sparava gli animali fuori dalla vasca. :-D
|