AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Ancistrus...secondo voi è vero?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=29544)

xsilvia86x 26-01-2006 18:33

Che fortuna! Spero di avere la stessa vostra fortuna nella riproduzione degli ancy!!

Ora sono ancora troppo piccoli!! :-( :-(

Xò sempre nella stessa vasca degli anci (quando ancora era abitata dai guppy e dai cory) si erano riprodotti + volte i cory (xò le uova non si erano mai schiuse)...


-Silvia-

Pleco4ever 26-01-2006 20:04

ma tutti i pesci tieni a quella temperatura?
la cosa mi intriga
Quote:

xò le uova non si erano mai schiuse
mangiate?

esox 26-01-2006 23:34

Quote:

i pesci riproducono tranquillamente anche in inverno
vero!! ogni tanto qualche cliente mi sgama , e per non dover stare a spiegare la rava e la fava dico che mi si è rotto il risc.... -28d#

balabam 26-01-2006 23:34

tutte femmine?

xsilvia86x 26-01-2006 23:39

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
ma tutti i pesci tieni a quella temperatura?
la cosa mi intriga
Quote:

xò le uova non si erano mai schiuse
mangiate?


Erano ammuffite..... -20 -20

malawi 27-01-2006 22:23

Quote:

Originariamente inviata da esox
Quote:

i pesci riproducono tranquillamente anche in inverno
vero!! ogni tanto qualche cliente mi sgama , e per non dover stare a spiegare la rava e la fava dico che mi si è rotto il risc.... -28d#

Fra l'altro con le temperature basse c'e' una percentuale di maschi molto alta. Quello che dicono per gli apisto dev'essere comune anche agli africani.

Ciao Enrico

malawi 28-01-2006 08:53

[quote="Pleco4ever"]ma tutti i pesci tieni a quella temperatura?
la cosa mi intriga
Quote:

xò le uova non si erano mai schiuse
Scusa Pleco ma questa me l'ero persa.
Si, tengo tutte le vasche a queste temperature. Naturalmente in primavera ed estate salgono, anzi, in estate passo tranquillamente i 30 e gli africani e le caridina fermano le riproduzioni. Per darti un'idea al momento ho in riproduzione Lamprologus ornatipinnis, callipterus, signatus, Callochromis pleurospilus e Xenotilapia papilio Tembwe2 (che non e' un ciclide che si riproduce tutti i giorni). Piu' naturalmente tutte le specie di caridina comprese quelle di acque calde. Gli unici problemi che si possono avere sono con gli amazzonici di acqua calda che fermano le riproduzioni, in particolare i grossi ciclidi. Ram, cardinali, dicrossus, nannacara, apisto e crenicichla nane/medie riproducono tranquillamente a basse temperature.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09103 seconds with 13 queries