![]() |
Quote:
se no scusa, se l'acqua di ro ha veramente si GH che KH =0, come fa dopo che la metti in vasca senza aggiungerci nulla a diventare con GH e KH =6? ciauz Phil |
Quote:
ciao neofit p.s. ho testato il kh e gh dell'acqua di ro = 0-0 pensa che ho l'equilibrium della seachem come sali (l'usavo quando avevo un fondo ada) ma per ora lo sto' risparmiando #21 #21 #21 #21 |
Probabile che tu abbia qualcosa in vasca che ti alza la durezza... l'acqua ad osmosi kh 0 e gh 0 se nn aggiungi sali ovvio che te la dovrebbe abbassare. Io nn ho usato i sali nell'ultimo cambio per abbassare il kh e in effetti è sceso.
Quindi per la domanda di Astro: i sali servono si per mantenere i valori come quelli che hai già in acquario (a meno che appunto nn misceli con acqua di rubinetto), non servono se vuoi abbassare la durezza (ovviamente per fare quello dovrai fare più cambi piccoli.. meglio nn stressare di brutto i pesci) :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl