AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   gestione popolazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294998)

Mate 26-03-2011 11:03

ma per quanto dovrebbero restare in quarantena?io volendo ho una vaschetta da 15L, o una da 40l...ma non sono avviate!!

cucciolo85 27-03-2011 17:24

Per pochi pesciolini anche il 15 litri non è male...certo 40 litri sono una bella suite di quarantena :-D.
Ad ogni modo per quanto riguarda l'avviamento del filtro non è così critica perchè l'acqua che riempirà la vasca di quarantena la preleverai dal tuo acquario.
Il tempo è variabile ma è consigliata una permanenza medio/lunga altrimenti il protocollo non ha senso. Diciamo che questo periodo si colloca intorno alle 4 settimane ed oltre.

La vasca di quarantena non deve essere un vero acquario in miniatura ma qualche arredo non farebbe male (per dare al pesce l'impressione di non trovarsi in un ambiente freddo e asettico e nel quale possa trovare nascondigli se intimorito). Rocce e piante di plastica vanno piu' che bene.
Ovviamente il filtro è imprescindibile altrimenti gestire con i continui cambi di acqua potrebbe essere frustrante (ma non impossibile) e il termostato non può ovviamente mancare nei periodi freddi.

Al termine della quarantena va comunque seguito il protocollo minimale di introduzione del pesce nell'acquario ossia, luci spente, introduzione con un sacchetto ecc ecc sempre per scongiurare i già discussi problemi di stress dovuti al cambiamento di contesto: nuovo spazio, nuovi coinquilini ecc

Mate 28-03-2011 11:34

Quote:

Originariamente inviata da cucciolo85 (Messaggio 3530335)
Per pochi pesciolini anche il 15 litri non è male...certo 40 litri sono una bella suite di quarantena :-D.
Ad ogni modo per quanto riguarda l'avviamento del filtro non è così critica perchè l'acqua che riempirà la vasca di quarantena la preleverai dal tuo acquario.
Il tempo è variabile ma è consigliata una permanenza medio/lunga altrimenti il protocollo non ha senso. Diciamo che questo periodo si colloca intorno alle 4 settimane ed oltre.

La vasca di quarantena non deve essere un vero acquario in miniatura ma qualche arredo non farebbe male (per dare al pesce l'impressione di non trovarsi in un ambiente freddo e asettico e nel quale possa trovare nascondigli se intimorito). Rocce e piante di plastica vanno piu' che bene.
Ovviamente il filtro è imprescindibile altrimenti gestire con i continui cambi di acqua potrebbe essere frustrante (ma non impossibile) e il termostato non può ovviamente mancare nei periodi freddi.

Al termine della quarantena va comunque seguito il protocollo minimale di introduzione del pesce nell'acquario ossia, luci spente, introduzione con un sacchetto ecc ecc sempre per scongiurare i già discussi problemi di stress dovuti al cambiamento di contesto: nuovo spazio, nuovi coinquilini ecc

ho capito grazie...piuttosto laboriosa la faccenda!!
io ho avuto problemi con un negozio...ma ora ho cambiato e questo mi pare "più serio" infatti i cory che ho preso in quest'ultimo sono tutti vivi e sani!!;-)
i cory sono in 3...forse è meglio aggiungerne un'altro o altri due??non vorrei però riempire troppo poi....
problemi di carico organico non ne ho anzi...lo devo aumentare un po'....

Mate 01-04-2011 17:36

quindi nell'ipotesi faccio la vasca di quarantena...
devo far maturare il filtro un mese prima di mettere i pesci??

cucciolo85 01-04-2011 23:00

Quote:

Originariamente inviata da cucciolo85 (Messaggio 3530335)
Ad ogni modo per quanto riguarda l'avviamento del filtro non è così critica perchè l'acqua che riempirà la vasca di quarantena la preleverai dal tuo acquario.

Mi quoto da solo :-D

Mate 03-04-2011 10:08

Quote:

Originariamente inviata da cucciolo85 (Messaggio 3541986)
Quote:

Originariamente inviata da cucciolo85 (Messaggio 3530335)
Ad ogni modo per quanto riguarda l'avviamento del filtro non è così critica perchè l'acqua che riempirà la vasca di quarantena la preleverai dal tuo acquario.

Mi quoto da solo :-D

beh ma comunque il filtro deve partire...

cucciolo85 03-04-2011 16:58

Non è così essenziale perchè usi l'acqua dell'acquario. Tra l'altro il sistema filtrante della vasca di quarantena non deve essere all'ultimo grido, semplice spugna e movimentazione della superficie bastano e avanzano.
Aspettare di attivare un filtro per poi rendersi conto di dover intervenire con un medicinale (nei casi di malattie dei pesci quarantenati) che quei quattro batteri che si sono insediati li distrugge, non trovi sia inutile?

Mate 04-04-2011 08:55

Quote:

Originariamente inviata da cucciolo85 (Messaggio 3544452)
Non è così essenziale perchè usi l'acqua dell'acquario. Tra l'altro il sistema filtrante della vasca di quarantena non deve essere all'ultimo grido, semplice spugna e movimentazione della superficie bastano e avanzano.
Aspettare di attivare un filtro per poi rendersi conto di dover intervenire con un medicinale (nei casi di malattie dei pesci quarantenati) che quei quattro batteri che si sono insediati li distrugge, non trovi sia inutile?

yesssssss!!
grazie...allora farò dei cambi parziali giornalieri!!;-)

cucciolo85 04-04-2011 09:11

Prego :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10963 seconds with 13 queries