![]() |
Le tartarughe di acqua dolce hanno la pelle SENSIBILISSIMA al sale! Anche quando si fanno i trattamenti con il sale sul loro guscio se ha qualche fungo bisogna stare ben attenti che il sale non tocchi la loro pelle! E poi non può bere nè mangiare cose salate!
#07 che domande..... ci sarà un motivo se esistono tartarughe d'acqua dolce e salata..o tartarughe terrestri o d'acqua.. #07 |
Ciao,
non scaldatevi non è che sono diventato pazzo. Volevo solo avere info a rigurda. Nei pesci ci sono pesci d'acqua dolce che si adattano al marino senza problemi. Chidevo magari anche le tartarughe riuscivano. Tutto qua. |
a parte l'dea in se...
se tieni ai tuoi pesci non inserirci nessun tipo di tartaruga, dalla trachemys alla testuggine liuto, diventeranno il loro spuntino |
Pesci tropicali risultano difficili secondo me da prendere e da mangiare!!!
sono abbastanza intelligenti... CMQ ho rinuciato all'idea. |
quali pesci d'acqua dolce si adatterebbero facilmente al marino scusa!?
|
Bè c'è il salmone è uno degli esempi che si sanno meglio.
a parte lui vengono usate come "cavie" nell'acquario marino i guppy i quali si adattano e se nessuno li preda vino egrgiamente nel marino. Di sicuro vanno adattati e non buttati subito nell'acquario. |
Hai presente come starebbe un pesce labirintide, che ha un organo respiratiorio tipo un polmone che gli consente di respirare aria atmosferica, in una vasca marina?
Quelli hanno quell'organo respiratorio solo perchè abitano, in genere ed originariamente, in acque stagnanti, con tasso di ossigeno basso, tipo le risaie, ma i loro organi sono adattati ad acqua dolce. Tieni presente che certi organismi che si trovano nella loro vita a passare in acque con salinità diversa hanno organi particolarmente predisposti e, in tali occasioni, cambiano tipo di alimentazione per assumere sostanze protettive dei loro organi. Ma questo non è il caso delle tartarughe marine che devono restare in acqua marina anche se respirano fuori dall'acqua. L'apparato respiratorio non è l'unco ad avere importanza, vi sono anche gli altri, circolatorio, digerente, endocrino, ecc |
Quote:
(che fra parentesi muore dopo essere tornato ina cqua dolce ed essersi riprodotto) Poi c'è l'anguilla, altro pesce tipicamente acquariofilo.... dai, fai il bravo su! ;-) |
Ragazzi non preoc ho capito il problema con la tartaruga.
Salmone ok non è d'acquario ma non puore dopo aver deposto le uova lo fa per almeno 3 volte e non muore per l'acqua ma per lo sforzo ed il fatto che non mangia. Anguille non sono d'acquairo ma vi posso asicurare che le ho viste in acquari dalle nostre parti ci sono come acquari con le trote. I guppy cmq che vivono in acquario marino questo so che è verò perchè gli ho visti in un acquario di un mio amico. Io non gli ho mai messi perchè di solito vengono usati come cavie per i predatori e io non ne ho. |
non sono guppy, ma black molly.
per il resto... vedi tu. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl