![]() |
dani grazie dell'intervento ma ti spiego....è un reattore mignon tipo il BM C70 quindi contiene circa 1 kg di materiale e un litro scarso di acqua (le dimensioni del mio sono 60 mm interno e 500 mm di altezza) allo stato attuale è caricato così
http://i56.tinypic.com/2pyotpx.jpg ... il "problema" che sto riscontrando è che sento la pompa cavitare e dallo scarico del reattore vedo uscire bolle di co2...quindi mi viene da pensare che immetto troppa co2. ora ti chiedo....il numero di bolle di co2 e il flusso in uscita è indipendente dalle dimensioni del reattore ?? la logica mi fa pensare che se c'è meno acqua dentro il reattore serve meno co2 per abbassare il ph all'interno...o sbaglio ??? |
c'è qualcosa che non và nel reattore, la pompa si ferma se si riempie di aria,da questo momento il reattore non funziona più,quando lo avvii hai provato a lasciare chiusa la co2 e vedere se la pompa lavora in modo corretto ? lo dovresti vedere dalle bolle di aria che salgono....
|
ciao cri.....ieri sera ho sentito che cavitava e ho chiuso la co2....chiuso lo scarico e ho lasciato aperto solo lo sfiato che ho sulla curva della pompa fino alle 6 di oggi e ovvimente dentro il reattore non c'era manco una bollicina...adesso se guardo dentro vedo molte bolle che vengono aspirate dalla pompa, rimandate in circolo e una parte di queste viene eliminata dallo scarico....:-(
|
Daniel89 lavorano tutti allo stesso modo. Certo è possibile che tu debba partire con rapporti molto diversi. Puoi provare con pochissime bolle, per iniziare, ma se non riesci ad arrivare ad un kh almeno attorno a 30 mantenendo una certa uscita vuol dire che quel reattore nella tua vasca non serve a molto...
Nel senso che a 30 ci arriverai ma poi devi avere anche un flusso sufficiente altrimenti serve a poco... |
io continuo a sostenere che è troppo pieno di materiale.
scusa fai una prova dimezzando il media. |
Secondo me il flusso di acqua dipende dalle dimensioni del reattore. Se un reattore contiene (calcolando il media contenuto) 50ml di acqua piuttosto che 4 litri, la differenza è enorme.
Se un reattore come il tuo contiene 100ml di acqua (mettiamo) ed hai un flusso di 1 litro/h, hai un ricambio enorme e serve un sacco di CO2 che non fa nemmeno in tempo a diffondere. Prova a ridurre drasticamente il flusso e parti con poche bolle. Metti una goccia ogni 2-3 secondi, immagino un 200 ml/h di flusso, e 10 bolle di CO2. Se il kh in uscita non sale, aumenti la CO2 di 5 bolle per volta ogni 12h, misurando il kh. |
Dallo scarico è normale che escano,ti avevo consigliato la modifica da fare per evitare in parte il problema,ma mi sembra che non lo hai fatto,e lo farei,almeno cerchiamo di risolvere un problemino.
Prova come dice Ink ad abbassare il flusso e ovviamente le bolle. |
Quote:
Puoi fare un primo piano della parte superiore con la pompa? Il problema potrebbe essere legato alla posizione dello scarico rispetto alla pompa. |
Anche
Per me stai immettendo troppa CO2.. |
cri che modifica ??? con tutto quel casino che c'era non mi ricordo più...tutta colpa di zack che faceva casino su che pompa dovevo montare....:-D
allora ho smontato il reattore così posso fare tutte le modifiche di sto mondo... vi metto le foto così capite meglio... http://s1.postimage.org/16soy05s4/resized_P1050619.jpg http://s1.postimage.org/16ss92uro/resized_P1050621.jpg http://s1.postimage.org/16stwm79g/resized_P1050622.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl