![]() |
Quote:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/spediz.asp nel tuo caso vedi se puoi mettere il sacchetto in una borsa termica o in un frigo portatile. |
Quote:
Nono la vasca oltre alle lumache e quegli organismi descritti prima non ha dentro niente, e ormai sono quasi 2 mesi pieni che è in funzione. Specifico però che non ho usato nessun "attivatore" di batteri in quanto mi era stato detto che non era necessario, che sia stato quello il problema? Anche se devo dire che con gli acquari precedenti non li avevo comunque usati ed era filato tutto liscio. Ok quindi niente cambi d'acqua? Perdonatemi ma inizio ad essere un po' confuso ragazzi. Sta sera porto il fotoperiodo a 8 ore e domani vado a comprare una vallisneria e per i pesci allora aspetto ancora. E poi guardo anche per gli organismi che mi hai segnalato, non sono dannosi/pericolosi in ogni caso no? Riguardo il trasporto dei pesci: eh sarebbe bello se fossi a Bellinzona, ma studio a Zurigo, dove le temperature sono ancora più rigide, leggerò il link che mi hai dato. |
Quote:
Se vai in un negozio di acquaristica, portati dietro un campione di acqua così puoi farti misurare i nitriti e ti togli ogni dubbio, controlla che usino i test a reagente e non a striscette. Se il valore più basso è > di 0,3 mg/l. (avrai o Sera o Tetra) quasi sicuramente i nitriti saranno assenti, ma è meglio esserne certi. |
allora gli ostracodi non sono dannosi...
gli attivatori batterici non accelerano la maturazione, quindi la colpa non è di questo, che temperatura hai in vasca? i cambi fino a che i nitriti non sono a zero non li fare. disturberesti i batteri della vasca, che evidentemente non sono ancora pronti a sopportare del carico organico. |
Penso che questo weekend che torno a Bellinzona prendo su una borsa isolata e la porto a Zurigo, aggiungendo la carta da giornale attorno ai sacchetti dovrei essere a posto immagino :)
Sì, ho il test della tetra, che tra l'altro non trovo più in commercio, e ho trovato solo quelli della Juvel, ma non mi piacciono molto. Temperatura in vasca di 26 gradi. Quindi adesso cosa posso fare oltre ad aggiungere la vallisneria? |
visto che la vasca è aperta hai visto le galleggianti (pistia, riccia, najas) loro aiutamno molto per i nitrati!
|
Ok, e per quel che riguarda i nitriti? Devo solo pazientare?
|
si trafficando il meno possibile in vasca ;-)
|
Ok, quindi domani aggiungo una Vallisneria e qualche pianta galleggiante e aspetto.
Speriamo in bene, nel frattempo sembra che le cripto inizino a mostrare segni di ripresa. Devo controllare il valore dei nitriti ogni giorno? O è solo uno spreco di test? |
no se sta dimunendo adesso aspetterei un due tre giorni, dato che non hai ancora pesci dentro non c'è fretta, così le temperature cominciano ad alzarsi un pochino ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl