![]() |
i pesci da fondo non sono "i soliti"...ne esistono migliaia di specie e tutte con esigenze diverse...se non sai i nomi prova a darci una foto
quei valori non devono essere a 0 perchè sono il nutrimento primario delle piante...se manca qualche elemento le piante non crescono o crescono male e le alghe prima o poi se ne approfittano...figuriamoci poi se mancano gli elementi principali http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Liebig |
scusa non lo sapevo! comunque come pesci da fondo ho 2 ancistrus piccolissimi, 2 girinocheinus e 2 corydoras..
|
ok tutti quanti possono avere un ph un po piu acido...fai scendere di 0,1 punti ogni 2-3giorni il ph regolando l'elettrovalvola fino ad arrivare a ph 6,8 - 6,9 ed eventualmente la quantita di co2 da diffondere
ripristina gradualmente nitrati e fosfati (1-2mg/l al giorno di nitrati e 1/10 di fosfati) e vedi come va la situazione l'anubias come gia detto prima mettila piu all'ombra in poco tempo dovrebbe andare meglio :) |
grazie mille, entro fine settimana farò così! spero di trovare quei prodotti che mi hai detto o comunque altri equivalenti..
posso chiederti una cosa? io fertilizzo con il sera florena, e come puoi leggere è privo di nitrati e fosfati.. ma servono come dici tu, perchè non ci sono? http://www.sera.de/it/prodotti/acqua...a-florena.html |
perchè di solito nitrati e fosfati "vengono creati" da residui di cibo e rifiuti organici, mentre le sostanze incluse nei fertilizzanti le trovi solo li.
Il fatto di non averli significa che quello che produci (poco o molto che sia) viene assorbito dalle piante. Se nel fertilizzante ci fossero nitrati e fosfati e tu li avessi gia in una certa quantita in vasca (come accade piu facilmente) poi ti ritroveresti con un eccesso, con somma gioia delle alghe e pericolo per i pesci Per cui nella linea base è meglio non inserirli, al limite ci pensi tu a mano |
ah ok.. grazie mille!! mi conviene effettuare prima un bel test e poi inserire questi prodotti... per le luci dici che le ore che ho messe vanno bene??
|
si certo il test settimanale è d'obbligo...ci vuole poco a cambiare le condizioni (pesci che crescendo sporcano di piu, un aggiunta di pesci e di cibo etc...) per far si che non necessiti delle aggiunte!
l'illuminazione...mi pare eccessivo il crollo che c'è alle 17.30. Considerando il tipo di piante che hai, le terrei tutte e 4 accese per le 8-9 ore necessarie. Ovviamente fallo gradualmente questo aumento, gli "strappi" giovano sempre e solo alle alghe qualsiasi cosa tu faccia! |
cavoli.. tutte e 4 per 8 ore? non è troppo? anke il negoziante mi ha detto di non esagerare, non vorrei fare danni!
|
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
se vedi la tabella, le tue piante richiedono da minimo 0,5w/l a oltre 1w/l! in media con 0,8 te ne esci bene sommando tutte le lampade-->88w/110l = 0,8w/l--->perfetti appena all'improvviso togli 48 w arrivi a 40w/110l = 0,36 --> decisamente insufficenti di fatto gli daresti piena luce solo per poche ore quando invece la richiedono sempre. Personalmente con moooolta cautela aumenterei il fotoperiodo della seconda plafoniera, spostando le eventuali piante simil anubias in punti abbastanza protetti dalla luce eventualmente per maggiori conferme chiedi nella zona "flora e allestimento" --> "piante" li troverai sicuramente genta piu esperta di me :) |
grazie mille.. sei stato gentilissimo!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl