![]() |
Andrea hai ragione ma il mio discorso era incentrato sull'evitare i danni del topic che mi precedeva.
Meglio iniziare con il classico aglio/vitamine, anche perchè una cura fattibile per le linfocisti praticamente non esiste. A mio avviso sembrano comunque linfocisti, la mano sul fuoco non ce la metterei, ma se parla di brufoli piuttosto che lanetta siamo sempre su cisti o fenomeni iperplastici ( ma dice essere contagiosa) la foto è mossa ma sembrano masse corpose ... Non resta che chiedere al proprietario una foto migliore o una descrizione accurata del "danno", oltre ai tempi di "contagio" che ha osservato negli altri pesci ciao |
Ale ho imparato dalla mia esperienza veterinaria a prendere con le molle quello che i proprietari (di cani gatti o pesci...)riferiscono,ma a basarmi solo su dati certi!
Il termine brufolo piuttosto che cotone o lanetta è molto aleatorio e soggettivo,per questo fino a quando non vediamo una foto chiara e ben a fuoco eviterei diagnosi azzardate. Quello che mi lascia perplesso è la tempistica,la linfocistosi è una malattia ad andamento lento,in questo caso in pochi giorni ha colpito diversi pesci...non mi torna. In quanto poi alla guarigione da Linfocistosi con Lysmata ho delle grosse perplessità#07 |
andrea il tuo ragionamento è corretto .... ;-) .... la tempistica varia dai 20 ai 60 gg in base alla temperatura ...alle temperature utilizzate siano intorno ai 20 ..... bisogna vedere questi pesci all'origine ..... e poi all'inizio non è facilissimo individuare i sintomi in particolare per una persona poco esperta .....
cmq attendiamo una foto migliore ... |
Ciao,
Anche dal mio canto non mi sembra linfocisti. Se così fosse, la cura consigliata è inefficace, visto che la cisti serve a preservare immune l'organismo al suo interno. mi è capitato più volte di vedere, soprattutto a inizi anni 90 pesci marini ricoperti da linfocisti per le cattive acque di mantenimento... migliora la qualità dell'acqua e aggiunge dell'eventuale iodio (anche se dubito che abbia effetto). N. ------------------------------------------------------------------------ LINFOCISTI N. |
Ciao a tutti, e grazie per l'interessamento.
Ho scattato un'altra foto, anche se le dimensioni del pagliaccio non facilitano una messa a fuoco ideale. Mi sembrate tutti abbastanza esperti (certamente più di me): fatemi domande precise e mi impegnerò per fornirvi puntuali risposte. Domenica farò il primo cambio d'acqua, dopo un mese di avvio popolazione... Ancora grazie, Quote:
http://s2.postimage.org/i5tow944/DSC_0129bis.jpg |
avete notato che le escrescenze sono di colore leggermente differente in base al colore della pelle del pesce? bianco sulla striscia bianca, giallino su quella arancione. Le ovattine tipo funghi dovrebbero essere tutte uguali, o sbaglio? Per me sono escrescenze anche se giustamente non dovrebbero essere contagiose, bho? Poveri pesciolini.
|
La linfocistosi in genere si localizza sulle pinne del pesce,in questo caso le lesioni sembrano sul corpo...
molto strano,altri pesci colpiti li puoi fotografare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl