![]() |
Quote:
|
Certo, infatti hai fatto benissimo, perchè è vero che a volte si trovano a prezzi assurdi. :-)
|
:-)) ihih grazie ma penso che rimarrò sull'accoppiata guppy + caridine sakura
per quanto riguarda un pulitore... ce ne sono tanti... quali potrei inserire ovviamente compatibile con i miei valori? |
dei corydoras possono andare, ma ricordati che non sono pulitori, mangiano sul fondo e quindi quello che cade, ma vanno alimentati anche loro come gli altri. :-) Ricorda che devi prenderli tutti della stessa specie perche sono pesci che amano stare in compagnia di propri simili, anche gli otocinclus possono andar bene, però hanno bisogno di una vasca rodata con valori stabili e ph non troppo alcalino.
|
Ho capito grazie mille.
Penso che alla fine farò così: 7 poecilia reticulata (2 maschi 5 femmine) 5 corydoras panda caridine sakura e direi che mi fermo qui. Che ne pensate? |
Quote:
|
ma i pandini stanno meglio a ph leggermente acido.
|
Quindi non posso tenerli assolutamente i panda :( ?
Al posto loro cosa posso inserire in vasca? Peccato perchè mi piacciono tanto! Scusate se mi ripeto ma i valori della mia acqua di rubinetto sono molto alti (è un acqua molto dura) la durezza totale arriva addirittura a 21Gh... siamo sicuri possa introdurre guppy, corydoras e red cherry (nonostante quest'ultime ben si adattino a valori più disparati) senza dover necessariamente smezzare con acqua di osmosi? |
Quote:
|
immginavo:-)
allora farò metà acqua di rubinetto e metà osmosi e magari aggiustare con i sali se dovesse servire (o aggiungendo altra acqua del rubinetto). Il filtro della tetra (tetratec crystal box) invece cosa ne pensate se lo modifico? Partendo dall'alto adesso è fatto così: - ACQUA CHE ESCE - cartuccia filtrante (fatta da spugne varie e che secondo le istruzioni va cambiata ogni mese... uccidendo in questo modo tutti i batteri utili all'acquario -__- bhà...) - pompa - tetra bioball (che non sono altro che delle pallette di plastica...) - ACQUA CHE ENTRA NEL FILTRO ed io lo vorrei modificare così: - ACQUA CHE ESCE - cannolicchi di ceramica (magari dentro un sacchettino in modo tale da agevolare la pulizia del filtro) - pompa - lana di perlon - due spugne (così che possa sciacquarle alternandole) - ACQUA CHE ENTRA NEL FILTRO Secondo me è molto più efficace così il filtro ;-) che dite? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl