![]() |
buddha...certo che la pompa "meno peggio" che hai in vasca (come mandata e flusso...a parte l'ingombro enorme) è la resun wavemaker 15000, che a parte il controller risicato nel suo insieme non è male (io ne ho una da 4 anni in vasca mai un problema)...però giustamente come ti fanno notare sarebbe il caso di prendere delle belle pompe "serie" come tunze o vortech o anche koralia elettroniche con il loro controller (più ingombranti ma a detta di chi le usa molto effiecienti e morbide di flusso)
|
Ok fanciulli e' chiaro.. Ora visto che di spendere 500 e più euro per delle pompe proprio non se ne parla..che dite di fare con ciò che ho? Tenere su la wavemaker non e' cosa facile poiché ovviamente le ventose sue non tengono niente.. Che dite? Tengo le k4 più la wave maker tutte sul lati sinistro che sparino verso il pozzetto ?
|
buddha....scusa ma la wavemaker oltre le ventose dovrebbe avere il supporto in plastica che si aggancia sul bordo vasca...almeno la mia è così...
|
Si che le ha.. Ma ho dei tiranti da 6 cm che non mi permettono l'aggancio.. E con le calamite neanche a piangere l'unica e' appoggiarla su altre pompe e calamita dietro per tenerla in equilibrio ma non e' un gran sistema.. Quindi non posso metterla.. Due balls.. Ogni tanto mi viene voglia di cambiaria sta vasca..
|
peccato.....anche perchè tra tutte le pompe che hai, sarebbe quella che "tira" di più (anche se non i 15000 Litri/h dichiarati)
|
Contate che sono 10000 l/h le sunsun e 4400 le k4 più la 1260 e lo scarico del refu parliamo di circa 20000 l/h di movimento e vi assicuro che e' un miracolo che le euphyllie siano aperte
La wave maker per me non arriva a 5000 l/h realmente.. Seppur e' certAmente più delicata come flusso.. Ora ho messo le due k4 e una sunsun sul laterale di Sx e la 1260 e l'altra sunsun a dx.. La rerum la metterei sempre a Sx ma forse e' un po' troppo no? |
Buonasera,
avrei bisogno di una delucidazione in merito al mio acquario (spero di aver scritto nella sezione giusta). Ho un marino 200 litri avviato da sei anni, con buoni, ma non eccellenti risultati. Monto schiumatoio Red Sea Prizm, illuminazione con plafoniera HQI, impianto di filtrazione Eheim professional 2228 (non ho la possibilità di realizzare la sump). Vorrei sapere se è possibile eliminare il filtro ed eventualmente con quali accorgimenti e rischi. Cordialmente, Alessio Carraro. |
alessio carraro devi pressare il tasto ( inserire discussione )
non sui topic altrui .....:-) |
buddha, hai provato a lasciarle sul vetro posteriore e puntarle verso l'alto?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl