![]() |
Mirko .... molto elegante... se hai una plafo elos da regalare ...ahhah
un consiglio se lo trovi... dietro metti un paio di cyperus helferi |
Grazie Stefano :-))
Quote:
Quote:
|
si lo so , ma fa dei fiori molto carini.
|
Quote:
UN PICCOLO AGGIORNAMENTO (su youtube è in HD http://www.youtube.com/watch?v=A-9FS99wgks ) Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Manca solo una modella tettuta che lo presenta è poi è perfetto! :-))
|
Quote:
|
#07
|
Ciao ti faccio i miei complimenti, è davvero stupendo, finalmente si vede qualcosa di diverso. Bella anche la presentazione, chissà perchè pensavo fosse molto più grande la vasca:-)). Anche il legno è molto bello. Come hai intenzione di sviluppare questo bel progettino?
|
BELLA BELLA
mi piace e soprattuto una composizione cosi economica... ahahah una domanda come filtri? |
Grazie tante Johnny Brillo , i legni in realtà sono 2 tipi diversi, tagliati da ceppi più grandi per ottenere i soli rami che mi interessavano ;-)
la vasca è +o- finita, manca solo un pò di leucocephala e qualche red cherry o cristal della vasca più grande, il tutto resterà cosi per molto tempo, dal momento che le piante sono a crescita lenta. come fertilizzante userò verde incanto della askoll, una volta a settimana, mentre il filtraggio è un eden 501 :-) Stefano in realtà la composizione è molto economica, naturalmente tralasciando il costo della e-lite, anche se la sua forma, compattezza ed eleganza aumentano la resa finale all'insieme, è comunque sostituibile ;-) certo fondere la tecnica con l'estetica della vasca e l'arredamento circostante è il TOP :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl