![]() |
Quote:
grazie. |
Al di la della scelta delle lampade, io ti direi di fare accendere prima le lampade con luce più "calda" e successivamente quelle più "fredde".......partendo magari da quelle laterali....
Comunque aquaglo e sunglo proprio non le utilizzarei...... #07 |
Quote:
|
Adottando lampade da 40w, come giustamente ti faceva notare Parsifal, la scelta diventa molto limitata, dato che non è una misura standard.
Comunque prova a riconsiderare l'idea di utilizzare le lampade da 36w, penso che si possa riuscire a realizzare una plafo poco più larga, poi dipende dai limiti di tolleranza di tua moglie..... :-D Scherzi a parte.... se devi stare su quelle misure potresti usare lampade da 30w (90cm) ed aggiungere una compatta, ma in questo caso forse sbilanceresti un pò troppo l'uniformità della luce in vasca e ridurresti il wattaggio..... -28d# O se trovi la 840 da 36w la puoi accompagnare all'Aquarelle suggerita da Parsifal.... ;-) |
ok!
eliminando l'aqua-glo e la sun-glo sostituendole con una aquarelle e una osram 840, che ne dite di questo ordine d'accensione? |
Ciao,
anche se alla fine sono il meno esperto qui dentro per quanto riguarda le lampade penso che tu possa fare benissimo a meno delle 2 compatte sui lati per 2 motivi semplicissimi. 1° : minor wattaggio e possibilità di tenere la plafoniera più vicina all'acquario e minor calore nella stanza (le compatte scaldano molto più dei neon e già 4 neon sono abbastanza caldi) 2° Sui 2 lati ti troveresti ad avere uno spetto di luce molto sbilanciato (la quantità maggiore arriverebbe dalle sole 5400K) e non avresti nessuna zona d'ombra che per ai pesci può essere gradita. Questo è il mio modestissimo parere... e sono curioso di sentire anche gli altri di cosa ne pensino! Ciao |
Quote:
Quote:
Comunque le zone d'ombra laterali sono fortemente penalizzanti perchè non riesci ad ottenere una crescita uniforme delle piante che tendono a crescere in direzione della luce con un effetto non molto bello, almeno per me. A meno che ai lati si mettano piante tipo anubias et similia che non necessitano di molta luce..... Per la qualità della luce....in effetti non ci sarebbe "miscelamento" di quest'ultima, ma considerando che la temperatura di quelle scelte è molto simile a quella solare come pure la resa cromatica non ci vedo un gran problema per le piante. Forse un problema estetico con zone magari con luce di tonalità differente.... Comunque a volte è necessario scendere a compromessi per adattare il tutto....come ho già scritto secondo me la soluzione migliore sarebbe quella di adottare le lampade da 120cm per avere una distribuzione più uniforme ed una scelta maggiore ma se non si può........ :-) |
Quote:
Grazie delle delucidazioni.... penso che la soluzione di cui parli sia pure fattibile... e verrebbe al max 2 cm più lunga della base dell'acquario (e stando sollevata di 30 cm non credo proprio che si noti la cosa....) Mi spiego meglio: posizionati i neon a distanze regolari (quell che più gradisce) potrebbe sistemare i reattori o sopra i neon o affiancati (soluzione che porterebbe ulteriore calore) per quanto riguarda eventuali schizzi d'acqua avrebbe comunque bisogno di un vetro di protezione (in specialmodo utilizzando lampade pl che non hanno attacchi stagni) quindi potrebbe pensare di utilizzare per i collegamenti elettrici dei neon un sistema meno ingombrante del classico portalampada stagno (se non ricordo male i portalampade classici hanno circa 1 cm di spessore). |
Quote:
Quote:
Per il calore dei reattori, si potrebbero usare o reattori elettronici o recuperare i ballast dalle lampade a risparmio energetico..... ;-) |
e non dimentichiamoci che 4 neon con 2 reattori elettronici (ipotizzando un accensione a coppie ) pesano decisamente di meno che 4 neon,2 compatte, 6 reattori...
Per esperienza: ho costruito un piccolo coperchio per una vaschetta che ho in camera, la vasca è 40x30 il coperchio è 42x30 e sta poggiato sopra alla cornice della vasca (anche quella fatta da me) il cm in più laterale non si nota minimamente nonostante sia proprio appoggiata sopra! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl