AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   DSB...una moda controproducente? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293776)

Athos78 17-03-2011 14:57

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3509001)
Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 3508985)
Quoto, ma ho notato anche io che fino a che c'erano 4 DSB tenuti da gente abituata a questi si parlava di popolare anche dopo 1 anno ... ora che si sta divulganto questa pratica c'è sempre più gente che dice e scrive che dopo 1/2 mesi si può introdurre gli animali ....

Questo è sbagliatissimo!! ... poi va visto di caso in caso .... se su 500 litri metti una coppia di occellaris non succede niente, o al massimo allunghi i sei mesi in 8/9 prima di introdurre predatori di bentos ... qualche corallo duro lo puoi inserire anche prima tanto non si muove mica a predare il bentos e la popolazione batterica comincia ad aumentare per sopperire all'aumento di carico!! ;-)

non è sbagliatissimo ;-)
acanturidi cromis e tanti altri non arrecano nessun disturbo al dsb
è molto più sbagliato mettere sabbia rocce e aspettare mesi .........in questa maniera il bentos si sviluppa in maniera molto limitata dalla mancanza di nutrimento
i predatori di bentos danneggiano sempre il dsb anche dopo anni se sono pochi limitatamente se troppi lo rendono sterile
sono tutte mie personali opinioni maturate in 20 anni di dsb

E chi ha detto di non alimentarlo .... basta mettere pezzi di gambero o altro ... nella mia vaschettina fino a che non c'era nulla mettevo un mezzo gambero a macerare per un paio di giorni ..., vedessi che spettacolo ... usciva di tutto per mangiarlo!! :-)) Poi prima di levarlo lo passavo davanti ad una pompa così tutti i pezzettini esterni in fase di macerazione si staccavano e andavano a giro per la vasca nutrendola!! :)

Nopago 17-03-2011 14:59

per me le vasche belle sono con la sabbia alta quindi se non riuscirò in questa avventura mollerò tutto..odio le vasche con il vetro di fono che si vede!!

Jonny85 17-03-2011 15:06

Ad eccezione di animali strettamente erbivori o detritivori, tutti predano quello che trovano...i pagliacci spizzicano le rocce, i chromis pure, idem per acanturidi come gli hepatus (l'unico che ho allevato) ma sono sicuro che anche gli altri lo facciano tranquillamente...l'unico modo per limitare lo spizzicamento sarebbe fornire cibo costantemente, ma questo è ovviamente inattuabile...

Anche stelle come le Archaster se non trovano detrito possono nutrirsi di benthos...per questo anche loro vanno messe a tempo debito, meno di pesci ed altri animali, ma sempre dopo del tempo....

Darkclown 17-03-2011 15:14

E per i coralli che discorso vale??

UCN PA 17-03-2011 15:30

Quote:

Originariamente inviata da andrea90 (Messaggio 3508874)
In questo ultimo periodo (correggetemi se sbaglio) mi sembra di aver notato un aumento degli acquari allestiti con un fondo alto di sabbia o carbonato...sia di persone che partivano da 0 sia di persone che passavano da berlinese a DSB...
la cosa però che mi ha stupito più di tutto è la velocità con cui vengono popolati gli acquari...
devo dire che inizialmente ero anche io dell idea che un DSB potesse essere caricato subito ma sinceramente oggi come oggi mi vengono molti dubbi su come questa tendenza possa influire la durata a lungo termine...

che ne pensate?

secondo me i tempi di maturazione consigliati inizialmente(6 mesi 1 anno) sono una cosa veramente esagerata, io facendo una ricerca su internet leggevo sempre di questi tempi di maturazione lunghissimi. però voglio quotare una risposta di CILIARIS in un topic

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 2933426)
mumax la fauna bentonica stà nelle rocce e se sono di buona qualità il dsb in 20gg viene già popolato,poi se parliamo di un dsb che deve raggiungere tutta la sua maturazione allora ci vuole un anno, io personalmente in tutti i dsb che ho fatto[saranno quasi 10] ho iniziato a popolare dopo un mese senza mai avere problemi certo non è che uno lo riempie però si possono mettere tranquillamente un paio di pesci piccoli[aiutano molto la maturazione del dsb] e qualche lps quindi è sempre meglio utilizzare sabbia viva#36##36##36#

nel forum CILIARIS è sicuramente il + esperto con i DSB e sinceramente mi fido + di lui visto la sua vasca stratosferica che di quello che si legge in giro #36#

fappio 17-03-2011 15:37

stefano
Quote:

fappio se un dsb diventa ricettacolo di sporcizie ..........direi che è impostato e popolato molto male è un limite
... si , con un dsb devi saper gestire in modo più mirato , il numero dei pesci deve sempre essere controllato ...è proprio questo il discorso , conviene complicarsi la vita peaticamente per niente?...
Quote:

il detrito viene utilizzato come risorsa da tanti animali e alghe
appunto col il dsb devi mantenere ulteriori rapporti esempio: per assurdo in una vasca normale il quantitativo dei pesci è dato sostanzialmente (a livello di filtrazione ) dal rapporto tra biologico e schiumazione, se si mettesse uno schoimatoio iperdimensionato in una sump contenente la parte mancante di filtrazione biologica 300l potrebbe ospitare anche 50 pesci... mentre in un dsb , si ha sempre un limite , quello della enorme quantita di cacca che inevitalblmente cadrebbe ...
Quote:

anche i fosfati vengono utilizzati per la crescita
si ma anche l'azoto, lo sbilanciamneto lo fa la denitrificazione, una denitrificazione eccessiva porta ad un accumulo di P ...
Quote:

ed è mia convinzione che negli strati profondi anche il fosfato venga trasformato
come ...
------------------------------------------------------------------------
napago , sono d'accordo , io ho sempre messo la sabbia , solo che è un problema in più ...

fappio 17-03-2011 15:48

ucnpa sicuramente ciliaris è una persona esperta, però per giudicare un qualcosa si deve tener conto di tutto ... la sua vasca è stupenda , però probabilmente quello che tu paghi in un anno per gestire la tua lui lo spende in 15 giorni ... ottiene di colori molto belli , ma sul forum esistono persone che ne ottengono anche di migliori .... o no ? scatta la domanda provocatoria :-), e se non avesse un dsb potrebbe essere meglio ?;-)

Abra 17-03-2011 15:59

Sono quasi daccordo con Fappio....nel senso che un DSB deve essere gestito in maniera diversa e più attenta,questo esclude i nuovi,non perchè non ascoltano i consigli,ma più perchè manca occhio e quello lo fai con esperienza (poi per carità c'è chi ci riesce pure la prima volta).
Per chi è pratico il DSB è una bella sfida e dà belle soddisfazioni,una vasca gestita come cristo comanda con DSB per ME ha una naturalità che non riesco a trovare in altre vasche bellissime ma senza sabbia....l'importante è che quando si prende quella strada si sappia a cosa si và in contro.

Athos78 17-03-2011 16:04

Qua si fa ulteriore casino!! :-))

Della metà delle vasche viste a giro, solo la metà sono rali DSB ..... un DSB non si gestisce con xacqua ... quello è uno pseudo DSB ...

Un vero DSB è solo schiumatoio, sabbia e stop

egabriele 17-03-2011 16:08

Io scelsi il berlinese, il DSB mi affascinava molto, ma mi spaventava!
Ora sarei ancora piu' indeciso.

Per la maturazione per iniziare a popolare, dipende cosa si intende... in molti nel giro di due mesi passano da non aver nulla ad avere l'acquario pieno. Io sono uno di quelli che il mio belinese da 150 L ci ha messo due anni a popolarlo.
Se dopo 1/2 mesi metti due ocellaris o 3 chromis, poi dopo un altro mese metti un altra cosa, e cosi' via, penso sia fattibilissimo.
Se si mette tutto "a bomba" allora meglio aspettare un anno.... ed ugualmente incrociare le dita!!!


Anche il Berlinese a diventare davvero maturo e stabile ci mette un anno e anche di piu'. Pero' dopo 1/2 mesi si popola.

L'importante e' farlo gradualmente, e, attendere sempre non meno di 15 gg tra un inserimento ed il successivo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09528 seconds with 13 queries