![]() |
Allora in una vasca lunga 118 cm se fai un bella divisione ovvero tanti ma tanti nascondigli e louoghi di possibile deposizione opposte allora ti proporrei di provare con 2 coppi di Apistogramma borelli, però se sei alla tua prima esperienza con i cilcidi io te lo sconsiglio vivamente il motivo è che un maschio possa prevalere talmente tanto sull'altro al punto di ucciderlo, questo è piu difficile con gli apistogramma borelli perchè molto meno territoriali delle altre specie di apistogramma, certo devi mettere tanti nascondigli molte piante e molti tronchi che fungono da divisorio (seminaturale). io per iniziare ti consiglierei 1 maschio e 2 femmine di borelli se proprio vuoi mettere piu di 2 ciclidi ciaooo I borelli sono molto resistenti e un ph di 7
|
quoto su tutto tranne che per una cosa.
Con una vasca così può tranquillamente mettere 1 M e 2 F di qualsiasi specie di apistogramma, ramirezi compresi. Potrebbe anche tentare con due coppie di apistogramma tra i generi più tranquilli proprio come i borelli o i cacatuoides per esempio. Come valori per queste due specie andrebbero anche bene quelli attuali. Però per due coppie l'importante è l'allestimento come già detto da luck_90 e da me prima. Oltre questi irrobustirei a questo punti le petitella portandole almeno a 15/18, lascerei i cory e gli ancistrus. I botia personalmente li toglierei. |
ho capito, però io volevo inserire più esemplari diversi di ciclidi...e quando ho preso i ramirezi non pensavo fossero cosi dispettosi...
allora mi sta venendo l'idea di passare ai ciclidi africani...tra l'altro ho visto vasche dove convivevano assieme ai botia e poi so che han bisogno di poca vegetazione (mio caso) l'unica cosa è che mi sembrano pesci molto delicati...ma soprattutto costosi-:33-:33 ... ho sbaglio? comunque ora mi informo... scusate la confusione è che sono in un momento in cui vorrei dare finalmente una svolta alla mia vasca monotona...#27 |
vi posto qualche foto cosi magari mi cosigilate...XD
come potete vedere non ci sono molti nascondigli...cioe' posso sempre crearli.. ah poi sapreste dirmi il nome della pianta con le foglie rossastre??? http://s3.postimage.org/57383lhg/CIMG2109.jpg http://s3.postimage.org/5786pmys/CIMG2100.jpg http://s3.postimage.org/57esv0xw/CIMG2101.jpg http://s3.postimage.org/57top5dw/CIMG2102.jpg http://s3.postimage.org/58bvlytg/CIMG2103.jpg http://s3.postimage.org/58k5apac/CIMG2105.jpg http://s3.postimage.org/595na7pg/CIMG2107.jpg |
se per pianta con foglie rssastre intendi la penultima foto quella è una specie di criptocornia adesso non ricordo di preciso il nome. per quanto riguadra i ciclidi africani dipende sempre che tipo di ciclidi vuoi inserire, comunque a mio parere gli apistogramma sono meno aggressivi dei ciclidi africani, se questi ultimi vanno in riproduzione e non ha tantissimi nascondigli preparati alla strage!! cmq rifettendo se proprio vuoi 2 specie di apistogramma puoi provare con una coppia di borelli e una di trifascia pero metti molti legni che fungono da divisorio il ph deve essere 6,5
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
cmq in 118cm non si mettono due maschi, poi fate vobis
|
Quote:
|
Quote:
|
allora devi mettere dei divisori ovvero creare dei spzi he posso essere intesi come 2 territori diversi per esempio puoi mettere un bella pianta al centro (bella grande) e ai lati ci metti parechi legni cosi la pianta funge da divisorio e i legni da territori da controllare ;) poi ti spiego meglio che ora non posso ciau
|
non c'è bisogno di creare nettamente dei divisori. Basta disporre qualche radice ai lati, ma anche al centro,...qualche pianta, piccole rocce che creino grotte, zone d'ombra, e poi loro da tutto ciò troveranno i territori e si li divideranno.
Due coppie sono proprio al limite...se proprio vuoi scegli tra quelle tre indicate in precedenza. Altrimenti, ti consiglio io, un maschio e due femmine di qualsiasi altra specie di nani così cominci a fare esperienza così...che forse è meglio visto che sei agli inizi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl