AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Fauna 60 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293528)

Lucio89 16-03-2011 14:03

ma non potrei inserire una coppia di Apistogrammi???

Lacym 16-03-2011 14:17

Quote:

Originariamente inviata da Lucio89 (Messaggio 3506723)
ma non potrei inserire una coppia di Apistogrammi???

te li sconsiglio.. sono parecchio territoriali..
i colisa lalia non ti piacciono ?

cmq senza sapere i valori della tua acqua è difficile consigliarti.. ma supponendo sempre valori intorno a ph 7 gh 10 potresti fare così :

2 Colisa lalia
6 Corydoras Paleatus
1 Ancistrus
2 Caridine Japonica

e basta perchè l'acquario è pieno..

Lucio89 16-03-2011 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3506743)
Quote:

Originariamente inviata da Lucio89 (Messaggio 3506723)
ma non potrei inserire una coppia di Apistogrammi???

te li sconsiglio.. sono parecchio territoriali..
i colisa lalia non ti piacciono ?

cmq senza sapere i valori della tua acqua è difficile consigliarti.. ma supponendo sempre valori intorno a ph 7 gh 10 potresti fare così :

2 Colisa lalia
6 Corydoras Paleatus
1 Ancistrus
2 Caridine Japonica

e basta perchè l'acquario è pieno..

I colisa li avevo ma ho dovuto riportarli in negozio perchè mi strappavano tutte le foglie

Lacym 16-03-2011 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Lucio89 (Messaggio 3506750)
Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3506743)
Quote:

Originariamente inviata da Lucio89 (Messaggio 3506723)
ma non potrei inserire una coppia di Apistogrammi???

te li sconsiglio.. sono parecchio territoriali..
i colisa lalia non ti piacciono ?

cmq senza sapere i valori della tua acqua è difficile consigliarti.. ma supponendo sempre valori intorno a ph 7 gh 10 potresti fare così :

2 Colisa lalia
6 Corydoras Paleatus
1 Ancistrus
2 Caridine Japonica

e basta perchè l'acquario è pieno..

I colisa li avevo ma ho dovuto riportarli in negozio perchè mi strappavano tutte le foglie

fanno così per 2 motivi :

- Stress a causa di altri pesci
- Stress a causa di problemi in vasca/troppa manutenzione
- Vogliono fare il nido

i miei trichogaster quando ho fatto il passaggio da filtro interno ad esterno.. per lo stress mi hanno completamente distrutto tutta la lemna che avevo in superficie.. ma tutta..
ora che sono tranquilli non toccano piu nessuna pianta, neppure la lemna che ho rimesso in acquario..

Lucio89 16-03-2011 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3506807)
Quote:

Originariamente inviata da Lucio89 (Messaggio 3506750)
Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3506743)
Quote:

Originariamente inviata da Lucio89 (Messaggio 3506723)
ma non potrei inserire una coppia di Apistogrammi???

te li sconsiglio.. sono parecchio territoriali..
i colisa lalia non ti piacciono ?

cmq senza sapere i valori della tua acqua è difficile consigliarti.. ma supponendo sempre valori intorno a ph 7 gh 10 potresti fare così :

2 Colisa lalia
6 Corydoras Paleatus
1 Ancistrus
2 Caridine Japonica

e basta perchè l'acquario è pieno..

I colisa li avevo ma ho dovuto riportarli in negozio perchè mi strappavano tutte le foglie

fanno così per 2 motivi :

- Stress a causa di altri pesci
- Stress a causa di problemi in vasca/troppa manutenzione
- Vogliono fare il nido

i miei trichogaster quando ho fatto il passaggio da filtro interno ad esterno.. per lo stress mi hanno completamente distrutto tutta la lemna che avevo in superficie.. ma tutta..
ora che sono tranquilli non toccano piu nessuna pianta, neppure la lemna che ho rimesso in acquario..

Stavano preparando il nido mi sa è k mi avevano distrutto tt ed ho optato per sostituirli anche se m i piacevano un sacco

Lacym 16-03-2011 14:51

io ti consiglio di riprenderli.. (sempre dopo aver verificato i valori dell'acqua) tanto va che le piante una volta che hanno attaccato bene.. per fare il nido cmq i danni che fanno sono minimi.. io nel mioacquario ho i trichogaster tr. che sono 2 pescioloni da quasi 15cm il nido ogni tanto il maschio lo fa e si ok.. mangia qualche piantina.. ma va che tempo 1 settimana poi ritorna tutto come prima..

l'importante è avere un acquario ben equilibrato..


ma come prima cosa è inutile stare qui a discutere su come far diventare equilibrato il tuo acquario se prima non ci scrivi i valori di ph,gh,kh

Lucio89 16-03-2011 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3506829)
io ti consiglio di riprenderli.. (sempre dopo aver verificato i valori dell'acqua) tanto va che le piante una volta che hanno attaccato bene.. per fare il nido cmq i danni che fanno sono minimi.. io nel mioacquario ho i trichogaster tr. che sono 2 pescioloni da quasi 15cm il nido ogni tanto il maschio lo fa e si ok.. mangia qualche piantina.. ma va che tempo 1 settimana poi ritorna tutto come prima..

l'importante è avere un acquario ben equilibrato..


ma come prima cosa è inutile stare qui a discutere su come far diventare equilibrato il tuo acquario se prima non ci scrivi i valori di ph,gh,kh

Devo andare a comprare i test poi vi farò sapere

Lorenzo56 16-03-2011 17:21

Non era assolutamente mia intenzione suscitare questa reazione: se ti sono sembrato aggressivo ti prego di perdonarmi. Comunque ecco le spiegazioni:
1) Volevo solamente esserti d'aiuto
2) Il coltello ha bisogno di un ph leggermente alcalino, mentre gli scalari ne vogliono uno piuttosto acido.
3) Un'acqua inquinata a livello microbiologico potrebbe far morire i pesci senza apparente motivo;
4) Sto spiegando adesso la risposta;
5) Non avrei mai voluto sembrarti aggressivo, solo dirti dove si poteva migliorare l'acquario
Ciao ciao e scusa ancora
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lucio89 (Messaggio 3506554)
Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3506541)
Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 3506528)
Non avevo mai sentito di un 60 litri che va avanti senza batteri. Non conta come vedi l'acqua; se provassi a misurare i nitriti adesso prenderesti un colpo, probabilmente.


Occhio a non dare informazioni sbagliate.. io non ho mai usato batteri in nessun acquario.. non servono proprio a nulla, se misura gli no2 sicuramente dopo 2 mesi li ha a 0 :-)

Ti ringrazio per le informazioni e per i suggerimenti si può indirizzare in maniera corretta una persona senza essere aggressivi esattamente come hai fatto tu, anche perchè se non fossi un principiante penso che non posterei in questa sezione

Mi dispiace per esserti sembrato aggressivo, non era mia intenzione. In risposta alla tua domanda: non so per le caridine, ma penso che un coppia di betta splendens dovrebbe essere adatta alla fauna e penso anche che sarebbero dei bellissimi "protagonisti".

Lucio89 16-03-2011 20:42

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 3507239)
Non era assolutamente mia intenzione suscitare questa reazione: se ti sono sembrato aggressivo ti prego di perdonarmi. Comunque ecco le spiegazioni:
1) Volevo solamente esserti d'aiuto
2) Il coltello ha bisogno di un ph leggermente alcalino, mentre gli scalari ne vogliono uno piuttosto acido.
3) Un'acqua inquinata a livello microbiologico potrebbe far morire i pesci senza apparente motivo;
4) Sto spiegando adesso la risposta;
5) Non avrei mai voluto sembrarti aggressivo, solo dirti dove si poteva migliorare l'acquario
Ciao ciao e scusa ancora
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lucio89 (Messaggio 3506554)
Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3506541)
Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 3506528)
Non avevo mai sentito di un 60 litri che va avanti senza batteri. Non conta come vedi l'acqua; se provassi a misurare i nitriti adesso prenderesti un colpo, probabilmente.

Occhio a non dare informazioni sbagliate.. io non ho mai usato batteri in nessun acquario.. non servono proprio a nulla, se misura gli no2 sicuramente dopo 2 mesi li ha a 0 :-)

Ti ringrazio per le informazioni e per i suggerimenti si può indirizzare in maniera corretta una persona senza essere aggressivi esattamente come hai fatto tu, anche perchè se non fossi un principiante penso che non posterei in questa sezione

Mi dispiace per esserti sembrato aggressivo, non era mia intenzione. In risposta alla tua domanda: non so per le caridine, ma penso che un coppia di betta splendens dovrebbe essere adatta alla fauna e penso anche che sarebbero dei bellissimi "protagonisti".

Ho risolto il problema portando tutti i pesce inadatti in negozio e riconfigurando l'acquario in questo modo:

6 Corydoras
1 Ancistrus
2 Caridina Japonica
2 Microgeophagus Ramirezi

E mi chiedevo se fosse possibile l'inserimento di una coppia di Apistogrammi Cacatuoides o di Apistogrammi Macmasteri

luck_90 16-03-2011 21:20

mi spiace a in un 60 litri non puoi inserire più di una coppia di apistogramma, al max penso un'altra femmina di ram se l'acquario e ben piantumato con parecchi nascondigli, i cacatuoides sono tra gli apistogramma piu territoriali, i Macmasteri non li conosco bene però come ti dicevo una coppia di ram credo sia la decisione giusta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08184 seconds with 13 queries