![]() |
Grazie, magari! così posso scegliere da più parti... :-)
|
Guarda, i miei fosfati in vasca sono 0,01 nonostante butti un cubetto di pappone tutti i giorni... Io la polvere della KW la cambio interamente ogni 15 giorni mettendone 6 cucchiai da cucina, che consumo pressochè interamente... ad oggi, dopo avre consumato almeno 1/3 del sacco da 25kg, problemi non ce ne sono stati... avete mai misurato i fosfati che escono dal reattore di Ca? da me escono a 0,22... eppure in vasca non ce ne sono... forse puntate troppo facilmente il dito senza fondamento...
|
Ah figurati, dei fosfati non me ne importa molto ma da come era stato detto pensavo ne riversasse una caterva...credo proprio che opterò per la calce...me ne consigli una marca, un tipo particolare oltre ad essere "pieno fiore" (ma si chiama sempre così o se lo chiedo mi prendono per un essere strano? :-)) )?
|
|
arturo, uso un reattore deltec con rimescolamento 24/7 alimentato da dosometrica.
jonny85, pieno fiore è il termine con cui viene classificata la calce edilizia più pura. Se ti fanno la faccia strana, vuol dire che stanno facendo loro la figura degli ignoranti. Comunque fatti mostrare cosa hanno di calce viva/spenta e vedi la composizione... io ho fatto così e l'ho trovata senza problemi... portati qualche sacco da pattumiera per infilarci il sacco e metterlo in macchina, perchè sarà bello sporco... |
Ok ho trovato la pieno fiore ad uno smorzo qua vicino, la composizione è calcio > 70%, Mg <5%, tracce di Si.... credo sia buona....
Più che altro per il fatto che il sacco da 33 kg l'ho pagato 3€ !! :-)) |
rimarrei cmq sulla posizione di spendere 2 euri in piu e prendere un prodotto chimicamente puro e controllato, che magari sul quel sacco che ci hanno messo e dove l'anno conservato ..capisco il discorso del risparmio e della facile reperibilità,ma rischiare la vasca non so se ne vale la pena.
ink, quindi hai misurato l'acqua calcarea e misuri 0,22? col fotometro o col rowa? vabbè che scazzicchiano entrambi... |
Non ho la necessità che la vasca sia perfetta, è parecchio ruspante e pure se rilasciasse qualche silicato o fosfato poco mi importa.... :-)
|
arturo leggi bene, ho scritto 0,22 dal reattore di calcio.
Non è che si tratti di spendere esattamente due euri in più... con 20 euro ti danno mezzo chilo di polvere, se è per scopo acquariofilo, e mi dura ben poco, nemmeno due mesi... con 5 euro ne prendo 25Kg. Io rabbocco con solo KW 24/7. La vasca va bene ed i fosfati non ci sono. Direi che problemi non ce ne sono. Io stesso, prima di provare, ho sentito altre persone che già la usavano da tempo senza problemi. Sicuramente contiene del fosforo, ma non me ne può fregare di meno, visto che ogni cosa che butti in vasca ne contiene... sta alla buona gestione ed al buon funzionamento di una vasca mantenere i valori ottimali. IMHO ovviamente. |
#24............... ma i fosfati non precipitano nella soluzione di idrossido ?
uno dei benefici dalla kalk è la precipitazione dei fosfati se si misurano nell'acqua di uscita ce ne devono essere quantità enormi #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl