![]() |
guarda le neritine le mangiano ma se sei infestato...in ogni caso se non risolvi il problema si ripresenta.
in ogni caso aggiungi piante a crescita veloce e diminuisci le ore di luce se ne dai troppe e cambia i neon se scarichi. ------------------------------------------------------------------------ a proposito, anche i garra le mangiano |
l'importante è lasciarli qlc giorno senza cibo.
ciao |
è vero che ci sono animali che si nutrono di queste alghe ma non è che ti pappano tutte le alghe e il discorso lo chiudi.
Non si risolve nemmeno facendo stare i pesci a digiuno. Ti avevamo chiesto di mettere qualche foto per vedere come sei messo e le luci non devono superare i 8000°K L'inserimento di piante a crescita veloce aiutano molto.consiglio hygrophila polisperma e limnophila sessiflora, e certophyllum Coi nitriti alti va benissimo fare cambi. Dato che hai la CO2 e i nitriti alti il consiglio che posso darti è che se tu avessi la possibilità di spostare i pesci potresti usare la CO2 come arma per debellare le BBA. CO2 a dose doppia rispetto alle tabelle per 7 giorni, fotoperiodo ridotto di un’ora, riduzione del movimento acqua, fertilizzazione immutata. Cambio acqua del 50% con sifonatura del fondo a fine trattamento. Ma solo se puoi spostare i pesci A quanto stai di fotoperiodo? consiglio è non superare le 10/11 ore ma nemmeno stare sotto le 8 ore. Il fotoperiodo non deve essere interrotto ma continuo. Diminuisci il carico organico ma no che i pesci devono digiunare. Devono consumare il cibo nel giro 2 minuti. per gli arredi o per anubias o piante coriacee puoi provare a fare come descritto nella scheda: Sistema valido solo per piante coriacee come anubias, microsorium, alcune specie di echinodorus. Si prepara una bacinella o una pentola con una soluzione di acqua e candeggina 1:20 e vi si immergono le foglie colpite -NON LE RADICI- per 8-10 secondi, agitando per bene. Si sciacquano molto bene le piante e le si rimettono in vasca comunque per avere un quadro migliori metti una foto e i valori descrivendo anche fauna e caratteristiche delle luci, fotoperiodo. |
Quote:
|
Quote:
sentiamo Paolo |
penso anch'io che sia il contrario la candeggina sarebbe troppa
|
Ho mandato mp a Paolo per vedere se è da correggere la scheda
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399 da cui ho copiato e incollato le frasi di interesse. Quindi dico all'utente di aspettare se volesse eseguire tale procedimento.. sono d'accordo che il rapporto è errato tanto che in altri post ho sempre consigliato il contrario. Postando il link della scheda soltanto non ce ne siamo mai accorti, postando solo le poche righe per fortuna è balzata all'occhio. Nel postarla oggi ho dato per scontato anche io che fosse il contrario. |
Quote:
|
Anche io consiglio a Leo di aspettare a fare il trattamento; se posti una foto e qualche dato tecnico (illuminazione, fotoperioso...) della vasca possiamo sicuramente consigliarti meglio ;-)
Cerca prima la causa delle alghette altrimenti ritornano ;-) |
ok ragazzi Paolo ha corretto la scheda.
I consigli credo siano arrivati tutti, aspettiamo tue news Leo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl